Selezione koi Ottobre 2014

Giovedì 16 ottobre 2014

Dopo tanta attesa è arrivato il momento e finalmente si parte! Il primo volo ci porta da Firenze a Roma in un baleno... fosse così anche quello per Tokyo sarebbe fantastico. All'aeroporto di Roma abbiamo tre ore di stop prima del volo per il Giappone. Qui abbiamo un appuntamento con Andrea, un nostro cliente che quest'anno vivrà insieme a noi tutte le fasi della selezione. Purtroppo il volo di Andrea per Roma è in ritardo e un problema tecnico ci tiene in sospeso fino alla fine.

Fortunatamente anche il nostro volo è in ritardo e proprio sul rush finale, ecco arrivare Andrea! Ci siamo, adesso si parte veramente.

Venerdì 17 ottobre 2014

L'arrivo a Tokyo è sempre un pò traumatico. Dodici ore di volo sono lunghe a passare e dormire a volte è un impresa. Arriviamo a Narita alle 11.00 del mattino. Il tempo di arrivare in albergo, lasciare i bagagli e siamo in cerca del ristorante per il pranzo. Quest'anno abbiamo deciso di aggiungere un paio di giorni di vacanza alla consueta settimana di selezione. Sarà anche un modo per ammortizzare il jet lag prima di andare a Niigata.

La sera decidiamo di fare una passeggiata a Ginza. Questo è uno dei quartieri più belli e affascinante di Tokyo. Di notte poi, le luci, le insegne, gli stravaganti palazzi delle grandi firme e la enorme quantità di persone, donano a questo posto un aspetto suggestivo.


Sabato 18 ottobre 2014

Ritemprati un pò dal sonno siamo pronti per visitare le bellezze di Tokyo. La prima tappa è il giardino del palazzo imperiale. E' curioso come in questo paese si fondano la tradizione millenaria e il progresso. Il palazzo imperiale ne è una prova tangibile. Circondato dai grattacieli, il parco del palazzo è un esempio di giordino tradizionale giapponese. Dove finiscono le trafficate strade iniziano i prati dal taglio impeccabilmente regolare; dove finiscono i palazzi che svettano nel cielo, iniziano i pini lavorati e controrti. Lo stacco è netto e deciso, come quello di un diamante incastonato in un anello.







Ciò che affascina del Giappone sono indubbiamente le tante differenze che questo paese ha con quelli dell'occidente. Una delle tante particolarità sono le vetrine dei ristoranti. Qui è normale vedere delle riproduzioni dei piatti serviti nei ristoranti. Delle impressionanti imitazioni in plastica del piatto che vi verrà servito. Sono talmente realistiche da far fatica a volte a distinguerle dai piatti veri!



Ma le stravaganze del Giappone sono dietro ogni angolo... o per meglio dire dietro ogni semaforo!


L'appuntamento per la cena è in uno dei ristoranti di sushi migliori di Tokyo: Kiyomura Sushi Zanmai nella zona del mercato del pesce di Tsukiji. Se doveste andare a Tokyo e desiderate provare uno dei migliori sushi, questo è senza dubbio uno dei posti migliori dove poter andare. Oltre a prepararvi il vostro piatto sotto gli occhi, gusterete un sushi così buono da non temere confronti!




 
Anche questa giornata volge al termine. Domani avremo ancora qualche ora da turisti per Tokyo e poi si parte per Niigata. Anche se inizieremo a selezionare dopo domani il pensierò è già la. La voglia di impugnare un retino e di scegliere le koi da importare in Italia è così tanta. Domani sera saremo ad Ojiya, ultimo avamposto prima di Yamakoshi ed il cuore è già la, ai piedi di quelle montagne.

Domenica 19 ottobre 2014

Il jet lag ha colpito... dopo aver lavorato fino alle tre ed aver dormito poco e male, il risveglio è con Andrea che bussa alla porta...  mezz'ora di ritardo!

La mattina, ritardo a parte, inizia con un giretto a shibuya, uno dei quartieri più curiosi e stravaganti di Tokyo. Negozi, megascreen, insegne, tutto qui sembra dover essere eccessivo e sopra le righe. Una prova della stravaganza? Bhe, questo è il quartire dove trovate la maggior concentrazione di negozi di coseplay (costumi). Proprio qui vi può capitare di incontrare per strada persone travestite da cartoni animati o da un personaggio dei fumetti!





Ma bando alle ciance. Oggi si parte per Niigata. Ci dirigiamo verso la stazione di Tokyo seguendo Andrea, oramai è diventato un esperto dell'intricata ragnatela della metropolitana! Prendiamo il famoso Shinkansen e finalmente ci dirigiamo verso Nagaoka.




E' curioso avere un posto così familiare dall'altra parte del mondo. Questo è il nostro nono viaggio in questo posto meraviglioso e anno dopo anno ci si inizia a sentire a casa. Inoltre ritrovare amici e visi conosciuti, aggiornarci sulle novità, ridere e scherzare sembra diventare un rituale immutabile negli anni.
Il momento più bello e divertente è sempre la prima cena all'arrivo!



Domani inizia la selezione. Saremo on line con le prime foto e il reportage quando in Italia sarà il primo pomeriggio, seguiteci!

Lunedì 20 ottobre 2014

Finalmente si comincia. Sveglia alle 7.00 e alle 8.30 siamo in auto verso le montagne di Niigata. Il primo allevatore è Sakazume. Questo è specializzato in Yamabuki e shiro utsuri.



Purtroppo da lui non troviamo un rapporto prezzo/qualità molto soddisfacente, quindi dopo una veloce visita partiamo di nuovo alla volta del prossimo allevatore. 
Andrea è concentratissimo a fare fotografie. Queste saranno sicuramente le prime foto di una lunga serie!



L'allevamento successivo è Maruhiro. Molti di quelli che ci seguono da anni sanno quanto ci piaccia visitare questo allevatore. Koi con un ottimo potenziale, un ottimo rapporto qualità/prezzo e soprattutto sempre in ottima salute.
Anche quest'anno Maruhiro non delude e qui si comincia a selezionare.



La prima vasca da cui peschiamo contiene jumbo nissai di ottima qualità!

Foto 1
Ki chagoi, gr chagoi, chagoi, benigoi
2 anni, taglia 40-45cm




Oltre a queste oversize selezioniamo anche delle nissai di taglia normale. 

Foto 2
Kin kabuto, ginrin benigoi, ginrin ki utsuri, ginrin chagoi, ginrin soragoi
2 anni, taglia 30-35cm





Hironori e Saori sono de persone splendide, simpatiche, sempre sorridenti e premurose. Sicuramente torneremo a trovarli nel corso di questa settimana. E' sempre un piacere passare del tempo con loro.



Il tempo scorre e anche se è il primo giorno non ci si può sedere sugli allori. Saliamo nuovamente in macchina e ci dirigiamo verso il prossimo allevamento.
L'appuntamento questa volta è da Conias (Hiroi koi farm). Questo allevatore è specializzato in goshiki, ginrin showa e doitsu showa. Nelle se vasche non mancano mai koi meravigliose e Andrea è sembra un pò indeciso su come immortalarle! Come biasimarlo, molte di queste koi sono stupende.


L'allevatore successivo è Shinoda. Anche questo è specializzato in gin rin showa e doitsu go-sanke. eravamo qui convinti di selezionare delle nissai ma la prima vasca all'ingresso contiene delle Ginrin showa di tre anni da togliere il fiato. Passiamo oltre, guardiamo le altre vasche ma l'occhio torna sempre sulla prima vasca. La maggior parte delle gin rin showa di questa vasca hanno ancora un altissimo potenziale da esprimere ma non ostante questo mostrano già una la maggior parte della loro bellezza. Ne peschiamo una, la guardiamo nel bowl... è meravigliosa. 
Stefano la controlla in ogni sua parte. Non c'è niente da fare è un esemplare magnifico ed è un colpo di fulmine!


Non è una scelta facile ma alla fine decidiamo di portarla a casa. E' una ginrin showa di 60 cm, con un bianco niveo e vibrante, un rosso intenso e raro per una ginrin ed un nero profondo e marcato. Non vediamo l'ora di averla in Italia!

Foto 3
Ginrin Showa 
3 anni, taglia 60cm




Il tempo inizia a peggiorare e la luce inizia a scarseggiare. C'è però ancora il tempo di visitare uno o due allevamenti. Ci muoviamo allora verso Torazo. 



Questo allevatore è un top level per le go-sanke. Le sue koi hanno un body line unico, che trasmette potenza, armonia e eleganza al tempo stesso. Più volte abbiamo decantato le lodi della sua linea di sangue e più volte vi abbiamo dello che si rimane senza parole di fronte alla vasca delle sue jumbo. Qui selezioniamo tre jumbo nissai dalle dimensioni e dal potenziale di sviluppo incredibili!

Foto 4
Jumbo sanke
2 anni, taglia 52-53cm





Sempre nello stesso allevamento rimaniamo folgorati da una koi più grande. Si tratta di una sanke di tre anni. La taglia, la qualità e le potenzialita di questa koi sono pazzesche!
Tuttavia l'acquisto di questa merita un'attenta riflessione... questo è veramente un pezzo da 90. Speriamo che la notte porti consiglio!

Foto 5
Jumbo sanke
3 anni, taglia 70cm





Questo è tutto per oggi, l'appuntamento è per domani con un nuovo aggiornamento!

Martedì 21 ottobre 2014

La giornata di oggi inizia con un allevatore che ci piace molto: Oofuchi. Questo allevatore ha koi di alta qualità in molte varietà. Questa è una cosa abbastanza rara poiché spesso riesce ad avere una qualità elevata solo chi si specializza e limita la produzione. Oofchi invece è noto per avere koi molto belle e con un tasso di crescita altissimo.



Partiamo dalla green house dove i due fratelli tengono le loro koi migliori. Qui hanno una sola vasca e le koi al suo interno partono dai 50cm circa. Qui si rimane senza parole...



Una delle varietà per cui questo allevatore è famoso è la kujaku. Infatti tutte le kujaku in questa vasca sono incredibilmente belle. Selezioniamo alcune koi attorno ai 60cm ma una in particolare è quella che ci prende il cuore. E' un esemplare magnifico!

Foto 6
High Quality Kujaku
3 anni, taglia 60cm





La testa di questo esemplare è incredibilmente bianca e pulita, il rosso intenso e equilibrato. Il reticolo nero è semplicemente perfetto. E non possiamo far altro che portarla in Italia!

L'allevatore successivo è Marusaka. La sua specialità sono le asagi, kikokuryu, hariwake e kujaku. 



Da ieri cerchiamo nissai di taglia "normale" ma dagli allevatori che abbiamo visitato facevamo fatica a trovarle. Qui selezioniamo finalmente delle nissai nella taglia 35-38 cm. 



Tra le varietà presenti ci sono anche delle Kin ki utsuri bellissime! Mai viste koi di questa varietà, così belle e a prezzi contenuti. Ne facciamo incetta!

Foto 7
Kin ki utsuri, asagi, kin kikokuryu, kikokuryu
2 anni, taglia 35-38cm






Foto 8
Kin ki utsuri, asagi, kin kikokuryu, maruten kohaku, doitsu gin matsuba, ginrin ki matsuba
2 anni, taglia 35-38cm





Finito con le nissai passiamo alla vasca delle koi di taglia superiore. Qui si vede perché questo allevatore è specializzato nelle asagi. Qui selezioniamo un esemplare stupendo ad un prezzo incredibile!

Foto 9
Asagi
3 anni, taglia 60cm


Purtroppo anche questa giornata volge al termine ma riusciamo ancora a fare un altro allevatore. Ci dirigiamo verso Yamazaki. Il nostro rapporto con questo allevatore si è rafforzato anno dopo anno. Il proprietario, Manabu, è una persona splendida, premurosa e sempre sorridente, quindi è un piacere venire a trovarlo a prescindere dai pesci. Questo inoltre è uno dei pochi a parlare inglese, e questo aiuta molto consolidare il nostro rapporto.

Da Yamazaki selezioniamo alcune sansai e nissai.

Foto 10
Goromo
3 anni, taglia 55cm


Foto 11
Ginrin platina
3 anni, taglia 55cm



Foto 12
Ginrin benigoi
3 anni, taglia 55cm





Foto 13
Karashigoi, Doitsu karashigoi, ginrin platina, hariwake, tancho
2 anni, taglia 40-45cm

Mercoledì 22 ottobre 2014

La giornata di oggi inizia con un top breeder di Niigata: Marudo. Abbiamo delle richieste per delle jumbo koi imponenti e questo è l'allevatore dove trovare koi di questo tipo.

La vista qui è sempre unica. Tutte le volte si rimane stupiti dalle dimensioni che le sue koi possono raggiungere.



Un giro per il suo allevamento e partiamo di nuovo alla volta di Yagenji. Questo è un allevatore che veniamo sempre a trovare. Le sue koi hanno sempre un body line ottimo e delle grandi potenzialità di crescita. Questo è anche uno dei pochi allevamenti dove si può parlare in inglese e comunicare direttamente con l'allevatore senza la necessità dell'interprete.



In questo allevamento troviamo koi di due anni di diversi livelli qualitativi. La nostra scelta si orienta verso koi di ottima qualità

Foto 14
Jumbo Kujaku, Jumbo showa, Jumbo benigoi, Jumbo hi-utsuri
2 anni, taglia 45-50cm




Sotto una pioggia battente lasciamo Yagenji per dirigerci in un'altra zona di Niigata. Si deve fare un bel pò di strada per andare da un allevatore che non visitiamo spesso: Hirashin.



Questo allevatore un tempo era specializzato in Yamabuki, da anni però ha iniziato ad allevare anche altre varietà. Da lui selezioniamo alcune nissai

Foto 15
Doitsu Kujaku, yamabuki, tancho, hi-utsuri, maruten shusui, shusui, Beni kikokuryu, tancho goshiki, kikusui
2 anni, taglia 35-38cm




Lasciamo Hirashin per recarci da un altro allevatore che ci piace molto: Aoki. Questo, oltre ad essere da anni specializzato in goshiki, hagiro e karasugoi, ha spesso anche molte varietà metalliche. Anche da lui oggi selezioniamo delle nissai.

Foto 16
Hajiro, gr hajiro, matukawabake, gr matsukawabake, hariwake, doitsu goshiki, goshiki, beni kikokuryu
2 anni, taglia 35-38cm




Foto 17
Hajiro, gr hajiro, matukawabake, gr matsukawabake, doitsu goshiki, kikokuryu
2 anni, taglia 35-38cm




L'ultimo allevatore della gioranta è stato Kase. Da giorni cercavamo delle shiro utsuri nissai e qui finalmente abbiamo trovato quello che faceva al caso nostro! Ecco la nostra selezione.

Foto 18
Shiro utsuri
2 anni, taglia 35-40cm




La selezione delle shiro utsuri è frutto anche del lavoro di Andrea che finalmente ha imbracciato il retino!



Dallo stesso allevatore vediamo una vasca di showa nissai molto, molto belle. La linea di sangue conferma che l'avevamo vista lunga: i riproduttori sono di Dainichi e Sekiguchi. Cosa chiedere di meglio per le showa??

Foto 19
Showa
2 anni, taglia 38-55cm


Giovedì 23 ottobre 2014

Finalmente la pioggia ci da tregua e lasciando spazio ad un timido sole la giornata sembra partire meglio! La nostra ricerca oggi è orientata a soddisfare alcune richieste che abbiamo ricevuto. Poiché ciò che cerchiamo sno nissai di alta qualità visitiamo alcuni top breeder ma nessuno ha quello che stiamo cercando.

Sospendiamo la ricerca e facciamo un breve stop anche da Hirasawa. Avevamo visitato uno dei suoi allvamenti nei giorni scorsi ma per la prima volta in tutti questi anni non avevamo trovato nissai. Qui parliamo con Seitaro in persona e finalmente selezioniamo un pò di koi.



Purtroppo la visibilità in questo allevamento e pessima a causa del soffitto trasparente. Dunque le foto hanno una bassa qualità. Faremo di meglio al loro arrivo in Italia.

Foto 20
Showa, gr showa, karashigoi, gr jarashigoi, chagoi, tancho, tacho showa, kohaku
2 anni, taglia 32-40cm



Foto 21
Sanke, kohaku, tancho, orenji ogon, soragoi, karashigoi
2 anni, taglia 32-40cm




Foto 22
Showa, tancho showa, gr showa, kohaku, orenji, chagoi
2 anni, taglia 32-40cm




Lasciato Hirasawa riprendiamo la nostra ricerca di koi high quality. Visitiamo altri allevatori ma la ricerca si fa sempre più difficile. Tra i tanti allevatori visitiamo anche Masaki. Questo allevatore è specializzato in Shiro utsuri e asagi. Da quando veniamo in Giappone, le sue sono indubbiamente le migliori shiro utsuri che abbiamo trovato. Il contrasto tra l'intensità dei due colori nelle sue koi è superbo. Qui veniamo a conoscenza della sua decisione di chiudere l'attività. I suoi figli non hanno intenzione di proseguire la tradizione dunque quelle che ha in vendita sono le ultime.



Gli esemplari come sempre sono meravigliosi. E l'allevamento è come sempre suggestivo.
Lasciamo Masaki e riprendiamo la nostra ricerca. Sappiamo che Torazo ha svuotato un nuovo pond questa mattina. Potrebbe essere fuori budget, visto l'altissimo costo dei suoi esemplari ma ci proviamo ugualmente.

Arriviamo da Torazo e le nuove koi sono da rimanere a bocca aperta. Chiediamo a Tsuyoshi di selezionarci una tancho di alta qualità e da una vasca pesca un esemplare bellissimo. E' una jumbo nissai da più di 50 cm. Un sogno, la portiamo in Italia.

Foto 23
Tancho kohaku
2 anni, taglia 52cm





Ancora estasiati dalla bellezza di questa tancho, selezioniamo due jumbo kohaku, anche queste high quality e anche queste con potenzialità altissime.


Foto 24
Maruten kohaku
2 anni, taglia 50cm


Foto 25
kohaku
2 anni, taglia 50cm




La giornata si conclude così, purtroppo oggi molto tempo se n'è andato correndo da un allevatore all'altro. Chiudiamo il bilancio della giornata comunque molto soddisfatti, in particolare per questi ultimi acquisti. A domani con il nuovo aggiornamento. Seguiteci!

Venerdì 24 ottobre 2014

Che giornata! E' proprio vero, il buongiorno si vede dal mattino e la nostra ultima giornata inizia così:



Dopo lunghi giorni di pioggia e cieli nuvolosi, questa giornata inizia con un caldo sole autunnale. Abbiamo una cornice perfetta per la nostra giornata visto che oggi cerchiamo unicamente koi di taglia e di qualità. 
Siamo da Oofuchi, l'allevatore dove pochi giorni fa abbiamo acquistato una splendida kujaku. Ieri hanno svuotato alcuni mud pond e ci sono molte koi nuove. Come detto in precedenza questo allevatore è noto per avere un'elevata qualità in tante diverse varietà. Nella green house dove ci porta ci sono solo nissai e sansai. E' difficile che accada con koi così grandi ma in situazioni del genere si passa circa 30 minuti solo a guardarle nuotare. Le traiettorie delle koi si incrociano in continuazione e ad ogni minuto che passa si vedono nuove koi e ci si chiede dove fossero state sino a quel momento. In particolare quando gli esemplari (come in questo caso) sono molto belli, si rischia di rimanere frastornati!
Tuttavia non c'è tempo da perdere e assestiamo il primo colpo della giornata. Peschiamo un esemplare dopo l'altro fino a selezionare un bel pò di koi importanti.


Foto 26
Sanke
3 anni, taglia 65cm


Foto 27
Tancho
2 anni, taglia 52cm



Foto 28
Sanke High Quality
3 anni, taglia 65cm


Foto 29
Kujaku
2 anni, taglia 50cm



Foto 30
Hariwake
3 anni, taglia 60cm



Foto 31
Kin ki utsuri
3 anni, taglia 55cm






La soddisfazione per questi acquisti è altissima. Siamo strafelici di ogni singolo esemplare acquistato e la sanke high quality è meravigliosa! Ha un grandissimo potenziale da esprimere nonostante sia già bellissima.

Con questi esemplari ancora negli occhi riprendiamo la nostra ricerca. Quando usciamo dall'allevamento di Oofuchi il sole ci regala un paesaggio mozzafiato.


Ci servono ancora pochi esemplari di alto livello. La nostra ricerca adesso è limitata ai top breeder di Niigata. Tuttavia passiamo davanti all'allevamento di Maruhiro. Anche qui hanno da poco svuotato un mud pond e portando nell'allevamento le koi appena raccolte. E' obbligatorio fermarsi.





Entriamo nell'allevamento e ci sono molte nuove nissai. Anche se non era preventivato siamo costretti ad un fuori programma e selezioniamo ancora delle koi

Foto 32
Doitsu chagoi, soragoi, gr soragoi, gr benigoi, ki utsuri, gr ki utsuri, tancho
2 anni, taglia 35-38cm




Dopo questo fuori programma visitiamo altri allevatori ma niente da fare, il sole inizia a calare e ancora ci mancano delle go-sanke top quality. Giochiamo l'ultima carta e questa volta la giochiamo pesante. Proviamo da Sakai Yamamatsu (da non confondere con il Sakai di Hiroshima).



In questo allevamento si entra in punta di piedi. Qui nascono gran parte delle koi che vincono campionati in tutto il mondo. Qui si ammirano alcune tra le koi più belle di Niigata.

Parliamo con Sakai in persona, gli spieghiamo cosa cerchiamo. Ci serve una sanke nissai di altissima qualità. Qui però, più che in altri posti, l'elevata qualità può far schizzare i prezzi alle stelle. La suddivisione per prezzo nelle vasche qui non esiste. Ogni singolo esemplare presente nell'allevamento ha un prezzo diverso dall'altro. La nostra fortuna è che Toshiaki Sakai è un giovane lungimirante, ci seleziona una koi e ci dice che vuole farsi conoscere in Italia. E' un esemplare particolarissimo, il nero che ha si chiama "tsubo sumi", vuol dire che ha il nero solo sulle parti del corpo di colore bianco. E' sbalorditiva.

Foto 33
Sanke High Quality
2 anni, taglia 52cm





Toshiaki Sakai ci spiega che le sue koi migliori hanno una particolarità: fino ai tre anni di età il loro corpo è affusolato, il rosso è pallido (quasi rosato) ed il nero è solo accennato. superati i tre anni la koi inizia a trasformarsi, a irrobustirsi e a migliorare la colorazione. 
Siamo senza parole perché tante volte siamo solo entrati ed usciti da questo allevamento e adesso finalmente stiamo acquistando uno dei suoi esemplari. Toshiaki interpreta il nostro silenzio come una indecisione sulla koi e allora ce ne mostra una seconda. Anche questa è meravilgiosa e anche questa con un potenziale altissimo.

Foto 34
Sanke High Quality
2 anni, taglia 53cm




L'indecisione tra le due è così alta che l'unica cosa da fare è decidere di portare entrambi questi esemplari in Italia. Per chi come noi ama questo lavoro e cerca anno dopo anno di elevare il livello qualitativo, questo è un momento veramente importante. La soddisfazione e l'eccitazione è alle stelle.

Sakai legge questa emozione nei nostri occhi e orgoglioso ci mostra il migliore esemplare che ha nell'allevamento, utilizzato come riproduttore per le koi che abbiamo acquistato. E' una sanke di 91 cm. L'intensità dei colori, il body line, la potenza che questo esemplare mastodontico esprime è unico.




Queste ultime immagini sono perfette per concludere questo viaggio e congedarci da tutti voi che ci avete seguito e che ci avete scritto. Domani mattina rientriamo in Italia. Felici per gli splendidi esemplari che tra poco ci seguiranno e con dentro il cuore tutte le emozioni che ancora una volta questo paese ci ha regalato.

Ciao a tutti e alla prossima selezione!

Se siete interessati a ricevere il listino aggiornato di queste koi, inviateci una mail all'indirizzo: info@koi-italia.com