Selezione koi Febbraio 2015
E' già possibile inoltre prenotarsi per il ricevimento del listino che aggiorneremo quotidianamente con le koi selezionate. Sarete così i primi a conoscere i prezzi delle koi e ad avere la priorità per la prenotazione. E' sufficiente inviare una mail al nostro indirizzo con il testo "Richiesta listino koi importazione di primavera".
Domenica 22 febbraio 2015
Arrivati! Dopo un lungo, interminabile ed estenuante viaggio, finalmente siamo arrivati! Un ritardo del primo volo ha rischiato di farci perdere la coincidenza per Tokyo ma per fortuna tutto è poi andato per il meglio.
Quest'anno mi accompagneranno nel viaggio due dei nostri clienti storici. Marco e Nicola. Per anni hanno letto i miei racconti da casa. Adesso, per la prima volta, vedranno dal vivo dove le koi nascono, vivranno le fasi della selezione, scegleireanno i loro pesci e subiranno il fascino di questa terra incantata. Si emozioneranno vedendo esemplari di inestimabile valore e di rara bellezza. Questa esperienza rimarrà nella loro mente per tanto, tanto tempo. Quest'anno si avvera il loro sogno!
![]()
A Niigata ci accoglie un paesaggio innevato mozzafiato. Speriamo nei prossimi giorni di riuscire a fare un pò di foto. Adesso però la stanchezza si fa sentire pesantemente. Una notte di riposo e domani inizia la selezione. Seguiteci!
Lunedì 23 febbraio 2015
Una debole pioggia accompagna già dal mattino questa prima giornata di selezione. Come di consueto in questo periodo ci si presenta un paesaggio totalmente innevato. Pare che l'inverno stia lasciando la sua morsa e che la neve si stia progressivamente sciogliendo. E' difficile crederci a giudicare dai corridoi che la neve forma ai lati delle strade...
![]()
Il primo allevatore verso il quale ci dirigiamo è Hosokai. Il suo allevamento è su uno dei punti più alti delle montagne di Yamakoshi. Sembra impossibile che fino a poche settimane fa la neve qui fosse ancora più alta!
![]()
Da questo allevatore facciamo un controllo della qualità delle tosai. Siamo contenti di vedere che la qualità è ottima. Dunque tra poche settimane importeremo da Hosokai tosai nelle varietà kohaku, sanke, showa, kin showa, asagi, shusui, shiro utsuri, sakura, goshiki e goromo, nella taglia 12-14.
![]()
Oltre a verificare la qualità delle tosai da importare, da Hosokai selezioniamo anche alcune nissai e jumbo nissai:
Foto 1Kujaku; tancho; midorigoi
2 anni; Taglia 38-40cm
![]()
Foto 2Jumbo Asagi
2 anni; taglia 55cm
Foto 3Jumbo kujaku
2 anni; taglia 50cm
![]()
Lasciamo questo allevamento molto soddisfatti. Non sempre si riesce a trovare un rapporto qualità prezzo per degli esemplari così grandi. Inoltre abbiamo trovato ben due doitsu midorigoi e anche queste sono abbastanza difficili da vedere anche se siamo nella patria delle koi.
Lasciamo questo allevamento e dopo un lungo viaggio arriviamo da Kase. Qui addirittura dobbiamo fare una strada diversa, poiché quella che facciamo abitualmente non è stata liberata dalla neve.
Qui selezioniamo delle shiro utsuri e delle goshiki di due anni. Le goshiki sono molto, molto belle, il rosso è pulito e sono anche ben bilanciate. Il nero delle shiro utsuri deve ancora uscire fuori ma già si vedono delle zone dove sta emergendo. Il bianco invece è molto brillante.
Foto 4Shiro utsuri; goshiki
2 anni; 25-35cm
![]()
Lasciamo anche questo allevamento e ci dirigiamo alla volta di Ikarashi. Questo allevatore è noto per l'elevata qualità delle sue koi. In particolare è famoso per le sue bellissime yamabuki, asagi e goromo. E' inoltre l'allevatore che per primo ha dato vita alla varietà kikokuryu ed i suoi esemplari di questa varietà sono tra i più belli.
Anche da lui controlliamo il livello delle tosai. Molto, molto belle anche queste. Le importeremo nelle varietà benikikokuryu, ochiba, chagoi, goromo, asagi, ginrin asagi, sanke, kujaku e yamabuki, taglia 13-15cm.
L'ultimo allevatore che visitiamo è Yagenji. Nelle prime vasche dell'allevamento sono presenti tutti i riproduttori. La visione è incredibile. Oltre ad una elevata qualità del pattern, Yagenji seleziona sempre più il body line. Nei suoi esemplari è ogni anno più possente. Rimaniamo stupefatti quando ci dice che gli esemplari che stiamo ammirando e che dalla loro mole sembrerebbero inconfondibilmente delle femmine, in realtà sono dei maschi.
Questo allevatore riesce ogni anno a progredire nella selezione e le sue koi sono sempre più belle.
Le sue tosai sono all'altezza della sua crescente fama e decidiamo di acquistarle anche qui.
Da Yagenji importeremo tosai nelle varietà kohaku, sanke, showa, shiro utsuri, kikusui, kujaku, karashigoi ecc.
![]()
Per oggi è tutto. Vi lasciamo con una foto della magnifica visuale che si gode dall'allevamento di Yagenji!
Martedì 24 febbraio 2015
Questo secondo giorno di selezione inizia con Oofuchi. Siamo molto affezionati a questo allevatore poichè da anni troviamo koi di elevata qualità a prezzi non troppo alti. Qui facciamo il consueto controllo qualità delle tosai. Il livello è ottimo. Da questo allevatore importeremo tosai di diverse varietà, livelli qualitativi e dimensioni!
Con Oofuchi abbiamo creato negli anni un ottimo rapporto. Vuoi per questo, vuoi per il quantitativo di nissai che abbiamo acquistato, siamo riusciti a spuntare dei prezzi eccezionali su delle bellissime koi!
Foto 5Goromo, Sanke, kujaku, Doitsu hariwake, Shusui
2 anni; 40-45cm
Foto 6Kin ki matsuba, shusui, kujaku, goromo, tancho goshiki
2 anni; taglia 40-45cm
Foto 7Ochiba shigure, kumunryu, doitsu platina, goromo, shusui, kin kikokuryu, kikokuryu
2 anni, taglia 40-45cm
![]()
Siamo strafelici per queste nissai che abbiamo selezionato perché sono la perfetta combinazione tra qualità, prezzo e dimensioni!
La grande quantità di koi nelle vasche e la mancanza di trasparenza dell'acqua, spesso rendono la selezione molto, molto difficile. Così passiamo da Oofuchi tutta la mattina ma alle 12 siamo pronti per il secondo appuntamento.
Una telefonata a Yoshiyuki Hirasawa e dopo averlo incontrato ci dirigiamo insieme a lui nell'allevamento che ha ad Urasa. Vi abbiamo già parlato di questo posto negli anni pastati. Si tratta di un allevamento con acqua termale corrente e vasche all'aperto, dove Hirasawa tiene le sue koi più grandi durante l'inverno. Dopo circa un ora di viaggio arriviamo ad Urasa, la vista toglie il fiato. Le koi che nuotano in queste vasche sono di dimensioni eccezionali e la loro mole è incredibile!
![]()
Noi siamo in cerca di esemplari di taglia e anche Nicola vorrebbe riportarsi a casa da questo viaggio di una koi spra i 70cm. Il problema è che in queste vasche le koi più piccole misurano più di 80cm e sono molto belle. Due caratteristiche che su koi di queste dimensioni fanno lievitare i prezzi notevolmente.
Yoshiyuki cattura il primo esemplare, è una chagoi di 85cm... impressionante. Il secondo è un esemplare di kigoi di 86cm...
![]()
![]()
Infine gli chiediamo di catturare un altro esemplare di kigoi e dall'acqua esce una koi che misura 88cm.
![]()
Quesi esemplari sono bellissimi e scegliere è veramente difficile. Gli aggettivi sono superflui.
![]()
Nicola inizia a vacillare. Desiderava portarsi a casa una koi di taglia ma non pensava si sarebbe trovato a scegliere di fronte a esemplari di queste dimensioni. Alla fine cede e la prima kigoi andrà nel suo laghetto. Ogni giorno si emozionerà a vederla nuotare nel suo laghetto. E l'emozione sarà ancora più grande perché questa koi ha la sua storia. Sarà il suo viaggio in giappone, i paesaggi di Niigata innevati, l'ottimo cibo, le strette di mano con gli allevatori, le loro bizzarre abitudini e la lingua sconosciuta. Sarà ogni giorno l'avverarsi di un sogno che fino a poco fa sembrava irrealizzabile.
Adesso c'è da decidere cosa fare con le altre due. Tuttavia per me non c'è molto da pensare. E' stato amore a prima vista. Anche queste partiranno il mese prossimo per l'Italia!
Foto 8Kigoi, chagoi
5 anni; taglia 85-88cm
![]()
Spostiamo queste koi in un'altra vasca dove tengono unicamente le koi vendute. Quest'operazione ci consente di apprezzare meglio le dimensioni di questi esemplari!
![]()
Liberare la mente dopo una selezione del genere ed essere pronti per scegliere altre koi non è molto facile. Tuttavia dobbiamo proseguire.
Il prossimo allevatore è Kaneko. Famoso per le Shiro utsuri, kujaku, asagi ma anche per altre varietà. Le sue koi sono sempre molto belle ma non proprio economiche.
![]()
Questa volta è Marco che si lascia tentare e seleziona delle bellissime nissai. In men che non si dica pesca le migliori koi presenti nella vasca delle top quality!
Foto 9
Kujaku, Ginrin matsuba, doitsu ochiba, kin kikokuryu, showa
2 anni, taglia 40-55cm
![]()
Io ho una richiesta per una coppia di shiro utsuri da usare per riproduzione. Chiedo a Kaneko di selezionarmi due shiro che pensa possano essere utilizzati per questo scopo. Essendo questa varietà uno dei suoi fiori all'occhiello, sono curioso di vedere quale sarà il risultato in Italia.
Foto 10Shiro utsuri, gin rin matsuba, ochiba, tancho showa
2 anni, 40-45cm
![]()
Infine seleziono una tancho sanke con un elevato potenziale di sviluppo. Questa koi è già bilanciata e ha molte zone dove il nero dovrebbe uscire a breve. La potenzialità è veramente molto alta e il KH più alto che troverà in Italia accelererà il suo sviluppo.
Foto 11Tancho sanke
2 anni, taglia 40-45cm
![]()
Questo è tutto per oggi. A domani!
Mercoledì 25 febbraio 2015
La giornata di oggi è stata pazzesca! Abbiamo selezionato delle koi di due anni da due top breeder a prezzi mai visti!
Da giorni cercavamo di avere un appuntamento con Torazo per visitare il suo allevamento. In questo periodo tuttavia è molto impegnato con la selezione delle tosai e con le spedizioni. Finalmente eravamo riusciti ad averlo per questa mattina, dunque la giornata parte da questo top breeder! Come molti sanno ho un debole per le koi di questo allevatore. La sua specialità sono le go-sanke e le sue koi sono superlative. La prima vasca che si incontra entrando nel suo allevamento è quelle delle sue koi più grandi. La visione è sempre unica...
Ci avviciniamo alla vasca delle koi di due anni. Sono bellissime. La taglia come al solito è notevole: le sue jumbo nissai misurano sempre attorno ai 50cm. Ne selezioniamo alcune e rimaniamo sbalorditi dal prezzo che riceviamo dall'allevatore! Da anni veniamo in questo allevamento e mai eravamo riusciti ad avere le sue nissai a questi prezzi. Sono delle koi con un altissimo potenziale ancora da esprimere. Il nero di sanke e showa deve ancora uscire ma sono già bellissime. Il prezzo è folle!
Foto 12Kochibeni kohaku, sanke, tancho showa
2 anni; taglia 50-55cm
![]()
Ancora sbalorditi dal prezzo che siamo riusciti ad avere per queste splendide koi, ci dirigiamo verso il secondo allevatore. Ancora non sapevamo che nel giro di poche ore saremmo stati altrettanto sorpresi da un altro top breeder.
L'allevamento successivo è Maruhiro koi Farm. Questo è un altro posto dove tutti gli anni selezioniamo degli esemplari. Il suo rapporto è sempre ottimo e da anni con Hironori abbiamo instaurato un buonissimo rapporto.
![]()
Qui selezioniamo un bel pò di nissai taglia 35-40cm. Le vasche sono stracolme di koi e contrariamentea quello che sembra selezionare dei buoni esemplari è molto, molto complicato. Quando si posano gli occhi su un esemplari, questo sparisce inghiottito dal branco!
Ci scusiamo per le foto pessime. Purtroppo le luci negli allevamenti sono pessime a causa dei riflessi. Faremo di meglio al loro arrivo in Italia.
Foto 13Ginrin benigoi; tancho; sanke; mukashi; doitsu chagoi; doitsu soragoi; yamabuki; ginrin chagoi
2 anni; taglia 30-40cm
Foto 14Ginrin kohaku; tancho; chagoi; gin rin kigoi; yamabuki; ginrin chagoi; ginrin soragoi
2 anni; taglia 30-40cm
![]()
Ci spostiamo nella parte dell'allevamento dove Hironori tiene le koi di taglia maggiore. Qui non servono commenti, le immagini parlano da sole.
![]()
Qui Marco ha il suo colpo di fulmine. E' amore a prima vista con una soragoi di tre anni. La qualità di questa koi è altissima. E' un esemplare che potrebbe competere con successo in concorsi europei. E' eccezionale.
![]()
E' una delle più belle soragoi che abbia mai visto in tanti anni che vengo in Giappone. Verrà in Italia?
Il tempo negli allevamenti trascorre velocissimo. In men che non si dica è già ora di pranzo. Ci fermiamo a pranzo in uno dei miei ristoranti preferiti. La mia generazione è cresciuta a cartoni animati giapponesi, sarà per questo che questi posti sono così familiari!
![]()
Come spesso accade in questi giorni, sulla strada di un nuovo allevatore veniamo bloccati dai lavori per rimuovere la neve. Il dispiegamento di forze che questo paese mette in campo ogni giorno per la rimozione della neve è incredibile.
![]()
L'ultimo allevamento che visitiamo è Sakai, altro top breeder per kohaku, sanke e showa. Questa è stata la seconda sopresa della giornata. Qui selezioniamo alcune koi di due anni. Sono bellissime ed anche queste hanno un prezzo incredibile!
Foto 15Sanke
2 anni; 52-55cm
Foto 16Showa
2 anni; 52-55cm
Foto 17Showa
2 anni 45-50cm
Foto 18Showa
2 anni; 45-50cm
![]()
Questa giornata si chiude con due selezioni sorprendenti. Continuate a seguirci!
Giovedì 26 febbraio 2015
Ultimo giorno di selezione. Ci manca ancora qualche esemplare di taglia e oggi abbiamo alcuni appuntamenti che potrebbero essere risolutivi per la nostra ricerca. La prima sosta è da Hirasawa.
Nicola da giorni è in cerca di una tancho attorno ai 50cm di lunghezza. Tuttavia, come spesso accade qui in Giappone, quando si cerca qualcosa di bello l’attenzione viene catturata da qualcosa di ancora più bello.
Oggi è il suo turno per il colpo di fulmine. Nella vasca delle koi “di taglia”, si innamora di una tancho di tre anni, taglia 65cm. E’ un esemplare bellissimo! Visti gli acquisti precedenti Hirasawa ci propone un prezzo in rapporto alla qualità dell’esemplare irresistibile. E Nicola non resiste.
Foto19
Tancho kohaku
3 anni, taglia 65cm
Torniamo nuovamente da Maruhiro per cercare delle koi di tre anni e ne selezioniamo ancora due. Una in particolare è della varietà Nezu. Particolarità di questa varietà è di crescere moltissimo. Come la Mukashi può arrivare a dimensioni notevoli.
Foto 20Showa
3 anni, 60-65cm
![]()
Foto 21Nezu
3 anni, 60-65cm
![]()
Hironori ci invita a fermarci per un caffè. Ci accomodiamo nel suo ufficio e con lui c’è suo padre, Seitaro Hirasawa. Tra una chiacchiera e l’altra spieghiamo a Seitaro che siamo in cerca di koi sopra i 50cm ma che non abbiamo molto tempo visto che oggi è l’ultimo giorno. Lui ci invita a seguirlo in un altro dei suoi allevamenti perché sicuramente ci può aiutare.
Dopo tutti questi anni di viaggi in Giappone è bello anche vedere il rapporto che si è costruito con certi allevatori. Diamo a Seitaro il nostro budget ed è lui stesso a scegliere per noi i pesci. Le koi che seleziona superano tutte il budget ma ci dice che ci verrà incontro visto che il nostro tempo oramai è finito e che non abbiamo modo di visitare molti altri allevatori.
Foto 22Tancho showa
3 anni, taglia 60-65cm
![]()
Foto 23kohaku
3 anni; taglia 60-65cm
Foto 24Doitsu benigoi
3 anni taglia 65-70cm
Foto 25Aka matsuba
3 anni, taglia 70-75cm
![]()
Questo ultimo esemplare in particolare è molto imponente e ha un bellissimo reticolo. E’ molto giovane ma nonostante questo è di dimensioni eccezionali.
Con questo allevatore abbiamo fatto il pieno. Abbiamo l’ultimo appuntamento con Marudo dopo pranzo per selezionare alcune jumbo tosai tateshita e poi prenderemo il treno per tornare a tokyo. Sulla strada del ristorante troviamo una scultura di neve work in progress. Solo in Giappone!
![]()
Come detto l’ultimo appuntamento è con Marudo. Marco vuole selezionare delle jumbo tosai e da giorni aspetta con ansia questo momento. Queste sono koi giovanissime che misurano circa 30cm e che hanno un alto potenziale di sviluppo.
Con questo allevatore si chiude la nostra selezione di primavera. Gli esemplari che abbiamo selezionato arriveranno in Italia il mese prossimo e saranno pronti per essere ritirati per la metà di aprile. Vi ringraziamo per averci seguito e ringraziamo anche coloro che in questi giorni ci hanno scritto. Il prossimo appuntamento è a ottobre per la selezione autunnale!