Selezione koi Marzo 2016
Si parte per una nuova selezione!Venerdì 26 febbraio partiremo nuovamente per il Giappone e da lunedì 29 febbraio a sabato 5 marzosaremo impegnati per la selezione di primavera. Seguiteci su questa pagina! | |
Su questa pagina riporteremo giorno per giorno tutte le fasi della selezione. Foto, video, e racconti di come trascorrono le giornate durante la scelta delle koi. Seguiteci tutti i giorni, il sito verrà aggiornato dalle ore 13.00 in poi! N.B.: Poiché il fuso orario del Giappone è 8 ore in avanti, vi ricordiamo che la finestra in cui riuscirete a comunicare con noi tramite mail va dalle ore 10.00 Ricordiamo infine che è possibile iscriversi alla nostra mailing list per ricevere quotidianamente il listino aggiornato. La richiesta, per chi ancora non è iscritto, può essere inviata tramite mail con l'oggetto "Iscrivimi". 28 febbraio 2016 Anche quest'anno avevamo esteso l'invito a condividere questa esperienza unica ad appassionati e rivenditori. Beh la risposta è stata così alta da portare il nostro gruppo a contare sei persone. Dubitiamo che gli allevatori da queste parti abbiano mai ospitato negli allevamenti un numero così alto di nostri connazionali. Una cena tutti insieme ad Ojiya segna l'inizio della nostra permanenza a Niigata. Non si può non festeggiare! ![]() Domani sarà il primo giorno di selezione. Domani vedremo negli occhi di chi per la prima volta è qui con noi, lo stupore e la gioa che si prova coronando il proprio sogno: quello di respirare dal vivo l'origine delle koi. Quell'emozione ripaga dalla prima all'ultima, le venti ore di viaggiano che ci separano da questo posto meraviglioso. A domani con il primo aggiornamento! 29 Febbraio 2016 La giornata di oggi inizia con un brusco calo delle temperature. Se ieri eravamo stati accolti ad Ojiya da un tiepido sole "primaverile", quest'oggi temperature e cielo sono proprio quelli tipici invernali. Le previsioni per oggi danno neve e da queste parti quando nevica non ci va certo per il sottile. La giornata di oggi sarà spesa in modo inusuale. Molti allevatori oggi parteciperanno ad un asta che si tiene non molto lontano da qui. Poiché questo potrebbe impedirci di acquistare koi da gran parte degli allevatori, decidiamo di vistare quanti più allevatori possiamo per farci un idea della qualità generale. In questo modo sottrarremo un giorno alla selezione ma avremo tuttavia la possibilità di rendere più proficui i prossimi giorni. Per buona parte delle persone che quest'anno sono con noi, è la prima esperienza in Giappone. Oggi ci dedicheremo a loro fornendogli tutta l'assistenza di cui necessitano in questo primo giorno di selezione. Partiamo così alla volta di Hirasawa di prima mattina. Nelle vasche ci sono tantissime koi. Tuttavia Yoshiyuki ci avverte che stanno pulendo due vasche e che domani sera arriveranno nuove koi. In questo periodo ovviamente le koi non arrivano dai mud pond ma gli allevatori hanno molte green house dove tengono le koi e dalle quali attingono per ri assortire le vasche quando queste si svuotano. Con le sue 51 green house, Hirasawa è senza dubbio uno dei maggiori produttori di koi del Giappone! Una breve sosta da Miyatora e ci dirigiamo poi da Yamazaki. Da questo allevatore importeremo quest'anno molte tosai da 12-15cm. Siamo contenti di vedere che la qualità è ottima e di sentircelo confermare dall'allevatore. ![]() Dopo Yamazaki seguono in un ordine rapido Marusaka, Hirashin, Mano e Maruhiro. Da quest'ultimo non ci possiamo fermare per una breve sosta. L'amicizia che ci lega e il sempre ottimo rapporto qualità prezzo fa si che si rompano gli indugi ed i nostri compagni di viaggio imbracciano il retino. Alcuni splendidi esemplari catturano la nostra attenzione e chiediamo a Maruhiro di farceli vedere più da vicino. ![]() Si è fatta l'ora di pranzo e le condizioni climatiche sono decisamente cambiate. La neve sta cadendo incessantemente sulle montagne di Niigata ed il paesaggio è come sempre unico. ![]() Il tempo di pranzare e poi ripartiamo per il nostro giro di perlustrazione. Riusciamo così a visitare Shinoda, Conias, Sakazume, Miyaishi, Torazo e alla fine l'allevamento di Hirasawa senior. Quando arriviamo da quest'ultimo allevatore il cielo si è già oscurato. Riusciamo solo a vedere che il contenuto di queste vasche è molto interessante. ![]() Questo sarà decisamente il primo allevamento che visiteremo domani mattina. La neve continua a cadere pesantemente e anche se la luce sta calando ne approfittiamo per fare qualche scatto. ![]() 01 Marzo 2016 Questa notte ha nevicato incessantemente e non ostante un timido sole si faccia spazio tra le nuvole quando partiamo dall'albergo, il tempo di arrivare sulle montagne di Yamakoshi e la neve ricomincia a cadere copiosa. Quando arriviamo da Hosokai, uno degli allevatori che stanno più in alto nelle montagne, la neve è così alta da far fatica ad entrare nell'allevamento. ![]() Hosokai è rinomato per molte varietà: Go-sanke, shusui, asagi, shiro utsuri ed altre ancora ma soprattutto è uno dei due soli allevatori (insieme ad Otsuka) a produrre le Kage shiro utsuri. L'aspetto così particolare di questa varietà è dato dall'incrocio di asagi e shiro utsuri. Altra particolarità di questo allevatore è il body line che hanno molte sue linee genetiche. Non a caso le sue koi vincono molto spesso in koi show di tutto il mondo. L'allevatore ci mostra prima i suoi campioni e poi ci conduce nell'allevamento delle tosai. Importeremo le piccole koi di un anno anche da lui quindi ci fa molto piacere verificarne la qualità. So nostra richiesta Hosokai ci consente di selezionare alcune sue jumbo tosai di alta qualità. Questa è una cosa che gli allevatori non amano ma alcuni pezzi riusciamo a strapparglieli! Foto 1 Kage shiro utsuri, kohaku, showa, shiro utsuri 1 anno, 22-25cm ![]() L'appuntamento successivo è con Marudo. Per un nostro cliente che è qui con noi in Giappone, stiamo cercando alcuni esemplari di taglia. Come al solito la vista delle jumbo da Marudo è un'esperienza unica. Le sue koi crescono fino a raggiungere dimensioni notevoli. Qui selezioniamo un bellissimo esemplare di doitsu karashigoi. La linea di sangue di questa koi è niente meno che di Konishi. Con una linea di sangue come questa, non ostante la sua taglia è ancora una piccoletta! Foto 2 Doitsu Karashigoi 74cm, 4 anni ![]() La selezione procede e una dopo l'altra escono fuori dall'acqua delle belle sansai. Foto 3 Showa, asagi, sanke 60-65cm, 3 anni ![]() Una bella foto ricordo con Marudo, suggela questo acquisto! ![]() Una veloce pausa pranzo e poi ci rechiamo da Hirasawa Senior. Ieri eravamo stati nel suo allevamento ed avevamo adocchiato un bel pò di koi over-size. Chi ci segue sa quanto siamo legati a questo allevatore e quanto ci piace lavorare con lui. E' uno dei pochi ad avere così tante varietà, un alto tasso di accrescimento e pesci forti e resistenti. Ci rechiamo con lui nelle vasche che avevamo visto il giorno prima. Iniziamo a pescare i pesci: sono dei colossi! Seguiamo il gioco che piace fare all'anziano allevatore: non ci dice i prezzi ma ci fa scegliere gli esemplari che ci interessano, dopodiché ci farà un prezzo cumulativo. Il body di queste koi è notevole e siamo costretti a tenerle in un retino galleggiante e controllarli uno ad uno nel bowl. La trattativa sul prezzo è molto lunga e alla fine Seitaro ci sbalordisce con un prezzo pazzesco. Tutte queste koi verranno in Italia ed i prezzi sono incredibilmente bassi per delle koi di queste dimensioni e con questa qualità! Siamo felicissimi! Foto 4 Kin matsuba 72cm, 4 anni ![]() La nitidezza dei colori di questa koi è magnifica! la testa è perfettamente pulita ed il reticolo è perfettamente all'interno delle squame. Foto 5 Nidan Kohaku 72cm, 4 anni ![]() Foto 6 Tancho 60cm, 3 anni ![]() Foto 7 Showa 72cm, 4 anni ![]() Purtroppo un altra cosa per cui Hirasawa è molto famoso, è per la difficoltà che si ha a fare le foto nel suo allevamento. Le foto di queste koi non rendono loro giustizia. Faremo sicuramente di meglio quando arriveranno in Italia. Ci mancano ancora molte koi e domani dovrà essere una giornata molto produttiva. A domani con il prossimo aggiornamento! 02 Marzo 2016 Il primo appuntamento di oggi è con Oofuchi, l'allevatore che sta più in alto nelle montagne della prefettura di Niigata. Poiché questa notte sono caduti più di venti centimetri di neve e già fuori dall'albergo la situazione non è incoraggiante, siamo pronti anche a non riuscire a raggiungere l'allevatore. ![]() Impiegandoci il doppio del tempo riusciamo finalmente a raggiungere l'allevamento. Fortunatamente siamo equipaggiati anche in caso di fuori pista come questi! ![]() Non ostante tutta questa fatica ad arrivare, non siamo soddisfatti della qualità e passiamo al prossimo allevatore. Gli spostamenti oggi purtroppo sono molto difficili e rallentati a causa della neve che continua a cadere copiosa e dei mezzi che sono impegnati a rimuoverla dalle strade. Visitiamo Marusaka ma l'allevatore non è riuscito a raggiungere l'allevamento, probabilmente a causa della troppa neve. ![]() Nei giorni scorsi avevamo visto alcune nisai interessanti. Torneremo qui domani nella speranza di trovare l'allevatore! Ci fermiamo da Aoki ma questo ha finito tutte le koi di due anni. Nell'allevamento sono presenti solo tosai e i riproduttori. Passiamo in rassegna molti altri allevatori e poi decidiamo di tornare da Hirasawa Senior (Yoshiyuki). Eravamo stati in questo allevamento il primo giorno ed avevamo visto molti esemplari interessanti. Questo è uno degli allevamenti dove è più complicato pescare. La grande quantità di koi ed i riflessi sull'acqua rendono molto complicata la selezione. ![]() Come sempre però Hirasawa non si smentisce e dalle vasche iniziamo a pescare delle belle koi di due e tre anni. Il body delle koi di 3 anni è possente e vigoroso ed il loro margine di sviluppo è interessantissimo. Selezioniamo anche una bella kogake ochiba e una showa molto particolare. I prezzi, in particolare per queste prime koi che selezioniamo sono incredibilmente bassi. Purtroppo non ce ne sono altre di questo livello altrimenti faremmo il pieno! Foto 8 Showa, kohaku, sanke, doitsu kogane ochiba 38-55cm, 2-3 anni ![]() Foto 9 Gin rin chagoi, hi utsuri, sanke, chagoi, maruten kohaku, kujaku, showa, aka matsuba 35-38cm, 2 anni ![]() Foto 10 Maruten kujaku, shusui, asagi, tancho sanke, ochiba showa, shiro bekko 35-38cm, 2 anni ![]() 3 marzo 2016 Il primo appuntamento per quest'oggi è Marusaka. Avevamo visto nei giorni scorsi delle nisai molto interessanti. Purtroppo in questo, come in tanti allevamenti, non ci sono molti pesci e lasciamo che i nostri compagni di viaggio scelgano per primi. Per la maggior parte di loro è la prima esperienza in Giappone e lasciamo sempre che siano loro a scegliere per primi, aiutandoli spesso nella selezione. Le difficoltà di quest'anno a trovare le koi di cui necessitiamo sono molto alte. In più ci teniamo molto che i nuovi rivenditori che sono con noi, tornino in Italia con le koi di cui necessitano. La tappa successiva è un altro allevamento di Hirasawa. Da qui esce fuori una bella jumbo kohaku di oltre 70cm. Foto 11 Kohaku 72cm, 4 annni ![]() Questo esemplare ha un body eccezionale ed essendo relativamente giovane deve ancora crescere! Anche in questa stagione le koi da Hirasawa non mancano! ![]() Inoltre la vista delle vasche delle jumbo di questo allevatore toglie sempre il fiato. ![]() L'allevatore successivo è Yamazaki. Con questo allevatore abbiamo stretto negli anni un bellissimo rapporto. Manabu è sempre cordiale e gioviale ed il fatto che parli un pò di inglese ci ha consentito negli anni di conoscerci meglio. Non appena arriviamo all'allevamento iniziamo a fare a pallate di neve e dopo poco la situazione per noi si fa molto pericolosa! ![]() Usciti fortunatamente indenni da questa "slavina" iniziamo a selezionare koi. Partiamo dalla prima vasca di koi di due anni. Yamazaki è specializzato in Platina e hariwake e siamo molto contenti di questo primo box Foto 12 Platina, asagi, doitsu shiro bekko, ochiba, tancho, goromo, hariwake 35-40cm, 2 anni ![]() Finito questo box Manabu ci dice che siamo molto fortunati. Ci racconta che ieri ha svuotato un mud pond e che ci sono nuove nisai nell'allevamento. E' inusuale che in questo periodo arrivino koi dai mud pond ma poiché l'allevatore era rimasto con pochissimi esemplari, ieri ha svuotato un lago che ha vicino al mare dove il clima consente di lasciare le koi più a lungo. Queste koi hanno un prezzo leggermente superiore ma riusciamo a selezionare molti soggetti interessanti! Foto 13 Shiro, goshiki, benigoi, gr benigoi, hariwake, kikusui, tancho 35-38cm, 2 anni ![]() Ci congediamo da Manabu dandoci appuntamento a ottobre. Finito con lui passiamo in rassegna altri allevamenti ma niente ci soddisfa. Abbiamo delle richieste da parte di clienti e decidiamo di tornare da Maruhiro per chiedergli se ci può aiutare. Sorprendentemente lo troviamo con la nostra giacca che gli avevamo regalato qualche anno fa. La cosa ci fa molto piacere ed è curioso vederlo sembrare un membro del nostro staff! ![]() 4 marzo 2016 Ieri sera abbiamo avuto l'onore di essere invitati ad un party che gli allevatori organizzavano in occasione di un asta che si sarebbe tenuta oggi. In queste aste ogni allevatore mette in vendita alcuni esemplari di alto livello e spesso. I prezzi a cui questi esemplari vengono venduti sono in alcune occasioni incredibilmente alti! Al party erano presenti alcuni tra i più blasonati allevatori, quali Dainichi, Miyatora, Sekiguchi, Maruju, Sakai, Isa, Hirashin, Shinoda e tanti altri. ![]() Come spesso accade nei party giapponesi, dopo cena inizia il karaoke ed il primo è Maruju! ![]() La serata è stata divertentissima e siamo stati onorati di avervi preso parte. La giornata di oggi parte da Sakai. Qui dobbiamo controllare una koi che abbiamo acquistato a novembre e che importeremo in Italia a marzo. Si tratta di una koi di oltre 70cm e quando la vediamo rimaniamo ancora una volta colpiti dalla sua bellezza. E' magnifica e lasciarla qui per 4 mesi è stato molto difficile! Poiché con questo esemplare parteciperemo all'Italian Koi Show di Maggio e al Koi Italy Contest di giugno, manteniamo ancora un pò di riserbo... ![]() L'ultimo allevamento che visitiamo in questa selezione di primavera è Isa. Da questo allevamento provengono campioni che vincono concorsi in tutto il mondo. Molte delle go-sanke da copertina sono selezionate e cresciute in queste vasche. Visitiamo le vasche contenenti koi di 3 e 4 anni e non ci sono parole per descriverne la bellezza. La qualità della pelle, l'intensità e la brillantezza dei colori e il body di questi esemplari sono veramente rari. ![]() In una vasca da 70.000 litri, l'allevatore ha selezionato delle jumbo tosai tateshita di altissima qualità. Si tratta di koi di un anno di 28-30cm nelle varietà kohaku, sanke, showa e tancho showa. Rimaniamo sbalorditi dal livello qualitativo di queste koi. ![]() Le potenzialità di sviluppo di queste koi sono molto, molto alte. In koi pond di buone dimensioni e con un buon cibo, queste "piccole" koi possono diventare dei veri e propri gioielli viventi. Anche un bel numero di queste verrà in Italia ed i prezzi, normalmente folli per questo tipo di esemplari, saranno molto interessanti. Le foto saranno pubblicate sul nostro sito nei primi dieci giorni di aprile, vi consigliamo di seguirci perché si tratta di un'occasione da non perdere! Anche questo viaggio volge al termine. Domani rientreremo in Italia, lasciando qui come al solito un pezzetto di cuore. Ringraziamo tutti voi che ci avete seguito ogni giorno e che ci avete scritto, dandovi appuntamento alla prossima selezione che faremmo in autunno. Infine un ringraziamento va a questo splendido gruppo che ci ha accompagnato quest'anno. Speriamo vivamente che la loro esperienza sia stata così unica come lo è stata per noi la prima volta! ![]() |
Si parte per una nuova selezione! Venerdì 26 febbraio partiremo nuovamente per il Giappone e da lunedì 29 febbraio a sabato 5 marzo saremo impegnati per la selezione di primavera. Seguiteci su questa pagina!prova