Selezione koi Ottobre 2011
Come tutti gli anni siamo in procinto di partire per il Giappone, per la nuova selezione di koi della stagione 2012.
Dal 23 al 29 Ottobre 2011 saremo impegnati nella scelta degli esemplari che arriveranno in Italia nel mese di Novembre. Su questa pagina riporteremo giorno per giorno tutte le fasi della selezione. Seguiteci!!
Come di consueto in questi giorni stiamo raccogliendo tutte le richieste di particolari esemplari. Faremo il possibile per accontentare anche le richieste più esigenti, inviandovi le foto via e-mail, e dandovi la possibilità di scegliere la vostra koi direttamente dall'allevatore durante la nostra selezione!
Entro il 21 Ottobre potete inviarci una richiesta via e-mail indicando misura, varietà e budget oppure contattandoci allo 055/0118618 o al 339/503366.
Lunedì 24 ottobre
La parola d'ordine di questo primo giorno è stata "high quality"! La giornata ha inizio con un lungo viaggio dal nostro hotel fino alla koi farm di Sekiguchi. Questo allevatore è specializzato nell'allevamento delle showa ed è rinomato per l'elevata qualità dei suoi esemplari. Alcuni degli esemplari di Sekiguchi hanno una crescita impressionante. Qui infatti abbiamo acquistato diverse showa di due anni, con una misura compresa tra 52 e 60cm. Nonostante a causa della loro giovane età, debbano ancora esprimere tutto il loro potenziale, la qualità è già molto, molto alta. Per una in particolare Sekiguchi ha utilizzato la parola magica... "Show quality".
![]()
![]()
Se qualcuno è curiosio di sapere quanto è dura la contrattazione dei prezzi di questi esemplari da Sekiguchi... eccone la prova!
![]()
La distanza di questo allevatore ed il reale "sbigottimento" di fronte ad una tale qualità, ci ha consentito di visitare solo un altro allevatore.
Il successivo è stato Oofuchi. Questo è una altro allevatore rinomato per l'elevata qualità. Oofuchi è famoso in particolare per le varità metalliche ed effettivamente le sue kujaku, platina, hariwake e sakura ogon sono strabilianti. Qui abbiamo acquistato alcune splendide kujaku di 4 anni (di circa 70 cm) di cui di seguito riportiamo alcune foto. In particolare abbiamo acquistato una shiro utsuri di 4 anni, di 67 cm di lunghezza, di eccellente qualità. Purtroppo la foto non le rende giustizia.
![]()
![]()
![]()
Martedì 25 Ottobre
La giornata di oggi inizia con Kawakami. Questo allevatore ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, in particolare sulle koi di 2 anni (circa 30 cm di lunghezza). Di seguito vi riportiamo alcuni degli acquisti. In particolare tra le koi selezionate ci sono asagi, gin rin asagi, sanke, gin rin sanke, gin rin soragoi, gin rin benigoi, doitsu beni goi, gin rin chagoi e kujaku.
![]()
![]()
La giornata continua ed oggi i ritmi sono più serrati. Visitiamo Shinoda koi farm per delle jumbo Hi utsuri di taglia ragguardevole.
![]()
E poi ci dirigiamo alla volta di Yagenji koi farm. Questo allevatore è famoso per avere una ottima qualità, unita ad una crescita sbalorditiva. Le sue nissai (koi di due anni) misurano più di 50 cm!
Qui abbiamo selezionato alcune koi di 4 anni di età attorno agli 80cm. Ecco di seguito alcune foto.
![]()
![]()
Sotto una pioggia battente ci siamo poi spostati in uno dei nostri allevamenti preferiti: Maruhiro koi farm. Ad ogni nostra visita in Niigata abbiamo sempre acquistato presso questo allevatore perché la qualità del body line e dei colori nonché le potenzialità di crescita dei suoi esemplari trovano sempre un equilibrato compromesso con il prezzo.
Qui abbiamo selezionato alcuni esemplari di due anni da 30-35 cm di cui riportiamo di seguito alcune foto, ed alcuni esemplari di jumbo nissai da circa 50 cm di lunghezza.
![]()
![]()
![]()
Mercoledì 26 Ottobre
La giornata di oggi è stata divisa in due: koi di due anni al mattino (misura 30-35cm) e jumbo oversize al pomeriggio. Abbiamo iniziato con uno dei nostri allevatori preferiti per le nissai, in particolare per le platina. Da questo abbiamo acquistato alcune gin rin platina, doitsu platina, doitsu hariwake, shiro utsuri, ochiba shigure e kujaku.
![]()
Dopodiché ci siamo diretti da un altra nostra tappa fissa: Hirasawa. Questo allevatore ha solitamente koi di ottima qualità, con un grande potenziale di crescita (le sue jumbo raggiungono dimensioni impressionanti) a prezzi molto contenuti. Tuttavia quest'anno abbiamo sorprendentemente trovato la sua qualità decisamente più alta degli scorsi anni. Qui abbiamo finalmente trovato le tancho (quest'anno più che in passato sembravano introvabili!), delle bellissime kohaku, sanke, kin showa, kujaku, doitsu orenji ogon, sakura ogon, mizuho ogon, shusui, maruten shusui, hi utsuri, gin shiro utsuri e showa.
![]()
![]()
![]()
Alle 14.00 avevamo appuntamento da Marudo koi farm. Questo allevatore è famoso per una cosa in particolare: chagoi, kigoi e yamabuki over size. Per darvi l'idea delle dimensioni delle koi abbiamo fatto alcune foto anche durante la pesca di questi veri e propri giganti.
![]()
![]()
La giornata non era ancora finita ed il successivo allevatore era nuovamente Hirasawa. Da questo avevamo appuntamento per la scelta di alcune jumbo koi che avrebbe raccolto dai mud ponds durante la nostra visita da Marudo. Gli avevamo chiesto alcune delle koi più grandi che aveva e ci ha accontentato. Se dalla foto sottostante non riuscite a capire quanto sono grandi, vi basti pensare che il contenitore in cui sono misura un metro di diametro. Fra qualche settimana anche queste prenderanno il volo per l'Italia.
![]()
Visto che per quest'anno con le jumbo dovremmo essere apposto, nei prossimi giorni ci dedicheremo alla selezione di koi di 2 e 3 anni. Se avete qualche richiesta in particolare, scriveteci pure.
Giovedì 27 Ottobre
La giornata ha finalmente inizio con il sole! Dopo 4 giorni di pioggia possiamo finalmente mostrarvi come ci è apparso lo splendido panorama di Niigata. Colline, boschi, risaie e mud pond a perdita d'occhio. Lo scenario che questa regione offre in giornate come questa è sempre suggestivo.
Alle 9.00 del mattino abbiamo appuntamento da Sakai. Lo scorso anno avevamo acquistato tre jumbo tosai che avevamo lasciato in Giappone per esprimere il loro meglio nei mud ponds, ed alcuni giorni fa arano state raccolte. Eravamo quriosi di vedere quanto erano cresciute e quando le abbiamo visti siamo rimasti entusiasti.
Misurano più di 50cm ed ora hanno due anni di età. Abbiamo deciso di lasciarle ancora in Giappone per lasciare che esprimano il loro potenziale.
Giusto il tempo di prendere un caffè con Sakai e poi visitiamo un allevatore dal quale non abbiamo mai acquistato prima. Si tratta di Nagashima koi farm, specializzata in showa e shiro utsuri. Siamo molto quriosi perché avendo saputo che questo allevatore utilizza la linea di sangue di Momotaro, ci aspettiamo koi di taglia ragguardevole.
Ed in effetti ci troviamo di fronte a koi di due anni molto grandi ed imponenti. In particolare abbiamo selezionato delle showa di circa 50cm e delle bellissime shiro utsuri.
Pensavamo di aver finito con le jumbo ma nel pomeriggio siamo dovuti tornare da Yagenji koi farm per una koi che avevamo visto alcuni giorni fa. Una volta arrivati abbiamo trovato nella vasca dei pezzi da 90 una duitsu karashigoi di quasi 80 cm splendida. La qualità della pelle e la sua brillantezza erano uniche. Anche questà verrà in Italia!
Venerdì 28 ottobre
Oggi è l'ultimo giorno di acquisti per noi. Di buon ora usciamo dall'albergo ed iniziamo già a sentire un pò di nostalgia per questo splendido posto che stiamo per lasciare. Per fortuna non c'è molto tempo per pensare a queste cose e ci dirigiamo verso il primo allevatore. Si tratta di Masaki, un allevatore che produce principalmente shiro utsuri e asagi, ma anche in piccola parte showa e goshiki. Da questo selezioniamo delle belle goshiki di due anni, di 35cm di lunghezza, delle tancho showa, doitsu kujaku, kikusui e delle asagi.
Quello che ci stupisce ogni volta di questo allevatore è il livello qualitativo in particolar modo delle shiro utsuri. Chiediamo a Masaki di selezionarci una sansai tategoi (koi con ottime prospettive di sviluppo) e quella che ci mostra è una koi di più di 60 cm show quality, con grandi potenzialità di sviluppo. Magnifica.
Siamo diretti da Yagenji per scegliere altre koi e dopo molti giorni di pioggia, ci godiamo questa splendida giornata di sole. Salendo sulle montagne per raggiungere la koi farm non possiamo fare a meno di fermarci per scattare alcune foto di questo panorama mozza fiato.
Arriviamo da Yagenji ma poiché la decisione su alcune koi si protrae sino a tardi Daisuke San e suo fratello ci offrono di andare tutti insieme a pranzo e di prendere la nostra decisione più tardi a stomaco pieno!
![]()
La nostra decisione a questa koi farm riguardava una bellissima koi che avevamo visto nei giorni scorsi. Si trattava di una sanke di tre anni di 65 cm! La qualità e la mole di questa koi erano tali per cui alla fine non abbiamo resistito ed abbiamo deciso di portarla in Italia!
Finalmente da Yagenji troviamo anche due koi che da giorni stavamo cercando. Sono due koi di due anni, 45 cm di lunghezza: una kumunryu ed una tancho gin rin.
Ancora il tempo per qualche altro acquisto da Hirasawa e poi il calar del sole segna la fine di questa permanenza qui in Giappone. Ci avviamo per la strada che ci porta verso la città più vicina ma dopo aver percorso poche centinaia di metri dalla koi farm di Hirasawa ci si presenta davanti agli occhi questo scenario.
E' curioso come nella vita a volte le cose accadano semplicemente per casualità. Stavamo già pensando al viaggio di ritorno, al lungo viaggio in aereo, a pianificare l'arrivo delle koi in Italia e invece la parte più emozionante di questa intera settimana doveva ancora arrivare e ci si è presentata proprio sulla strada di ritorno. Il mud pond che costeggia la strada è di Dainichi. Stanno raccogliendo le koi prima dell'inverno. E qui dentro ci sono le migliori e più grandi koi che Dainichi abbia in questo momento.
Ci raccontano che in continuazione le persone chiedono loro di partecipare alla raccolta delle loro koi, ma considerati i costi medi di questi pesci lo staff di Dainichi non acconsente mai a queste richieste. Tuttavia qui è successo tutto per caso e mentre scattiamo entusiasti fotografie a raffica, sono loro stessi ad offrirci di partecipare. L'emozione ed il desiderio prevalgono sul timore di maneggiare pesci del valore di centinaia di migliaia di euro e alla fine ci infiliamo gli stivali!
Le parole in questo caso non servono, sono sufficienti le immagini che vi mostriamo di seguito.
Per chi nutre questa passione, esperienze come queste sono impareggiabili. Queste sono LE koi. Quelle che vincono gli All Japan Koi Show, quelle che vengono pubblicate sulle riviste, quelle che vengono vendute a 50-100-200 mila euro, quelle che ti emozionano anche solo a vederle in fotografia. Sono le koi che fanno la storia e quelle che tramandano il proprio patrimonio genetico alle generazioni successive.
Queste ci sembrano veramente le migliori immagini per congedarci da voi dopo una lunga settimana. Vi ringraziamo per averci seguito durante il viaggio e per tutte le e-mail che ci avete inviato in questi giorni.
Noi abbiamo fatto il pieno di emozioni e lasciando un pezzetto di cuore qui a Niigata, ce ne torniamo felici in Italia.
A presto!