Selezione Koi Novembre 2008

15 novembre 2008


Dopo un lunghissimo viaggio tocco per la prima volta il suolo giapponese! L'emozione è alle stelle. Ancora poche ore e vedrò da vicino ciò che sino ad oggi ho solo sognato e letto nei libri. Non ostante la stanchezza l'adrenalina è molto alta e non sto nella pelle!

All'aeroporto di Tokyo mi incontro con alcuni colleghi rivenditori olandesi. Loro saranno i miei compagni di viaggio per questa settimana. Da qui prendiamo un treno e dopo un ora di viaggio siamo alla stazione di Tokyo. La prima cosa che si nota qui è il "caos ordinato" di questa metropoli. Ci spostiamo verso il treno che ci porterà a Nagahoka e per la prima volta vedo la scritta Niigata! 



Ancora due ore di viaggio e siamo finalmente a Nagahoka. Dopo quasi 24 da quando sono partito da casa, poso finalmente le valige in albergo. Ancora una notte ed inizierò a visitare gli allevamenti!


16 novembre 2008

Per far crescere ancora di più l'emozione, la nostra guida ci porta a fare una visita di prima mattina ad un koi show organizzato dagli allevatori. 



Dopo questa breve visita, si rompono finalmente gli indugi e visitiamo il primo allevatore, Aoki. 

Le sue koi sono veramente molto belle. Vediamo le sue tosai e le vasche delle koi più grandi. Decidiamo di aspettare a selezionare. E' molto difficile decidere dove iniziare a selezionare senza avere idea di quello che vedremo...


Lasciamo questo allevatore e ci dirigiamo alla volta del prossimo. Strada facendo mi fermo a fare qualche foto. Ovunque cada lo sguardo traspare la storia e la tradizione di questo popolo.



Da Hosokai non resisto alla tentazione. Qui gli esemplari sono troppo belli. Prendo un retino e inizio a pescare!

Qui seleziono alcuni esemplari di due anni misura 35-45cm. Queste sono le prime koi che seleziono. Mi auguro che saranno le prime di una lunga, lunga serie!


Foto 1
Kin Showa, Gr soragoi, GR Chagoi, Asagi, Sanke, Kohaku, Maruten shusui
2 anni, 35-40cm



Foto 2
Shiro Utsuri, Showa, Doitsu kohaku
2 anni 40-45cm


Foto 3
Kikusui, Kohaku, Showa, Tancho, Shusui
2 anni, 40-45cm


Sono molto soddisfatto delle koi selezionate! Una foto di rito con l'allevatore e si parte alla volta del prossimo!



Il successivo allevatore è Oofuchi. Questo è famoso per l'elevata qualità delle sue koi. Produce molte varietà e riesce ad essere al top con molte di queste. Qui vediamo uno splendido esemplare di kohaku di 3 anni. SI tratta di una koi dalla qualità molto alta.. troppo!

Visitiamo altri allevatori ma non sono soddisfatto del rapporto qualità/prezzo fino a quando non arriviamo da Kawakami.


Questo allevatore ha delle interessanti koi di 2 anni. La taglia è un pò piccola ma il nostro interprete ci spiega che questo la particolarità di Kawakami è di allevare le koi in dei laghi in cemento e noi nei mud pond. In questi laghi la densità di koi è maggiore e le koi crescono meno. Ci assicura che la linea di sangue è tale per cui queste koi possono comunque crescere molto una volta inserite in laghetti di buone dimensioni e alimentate correttamente. Visto che il prezzo è molto interessante e la qualità anche, ci fidiamo del nostro interprete e mettiamo alla prova queste koi! Purtroppo quando scattiamo le foto è già andato giù il sole. Faremo di meglio al loro arrivo in Italia.

Foto 4
Doitsu kohaku, beni kumonryu, shiro utsuri, kujaku, shusui
2 anni, 25-35cm



Foto 5
Doitsu kohaku, gr hi utsuri, gr kujaku, kujaku, kikusui, 
2 anni, 25-35cm


 

Oramai questa giornata volge al termine. Il primo giorno di selezione è finito e anche se è stato molto stancante correre freneticamente da un allevatore all'altro ed è molto più complicato del previsto scegliere koi tra migliaia di esemplari, l'emozione e la voglia di ripartire domani mattina è molto alta! A domani.


17 novembre 2008

Partiamo dall'albergo di Nagahoka molto presto. Il contrasto tra le grandi città come questa e le campagne di Yamakoshi è molto netto. Uscendo dalla città si iniziano a trovare le prime risaie e poi templi e torii. E' un emozione indescrivibile vivere per la prima volta questo viaggio.



Il primo allevatore che visitiamo è Yamazaki. Questo allevamento sta gradualmente passando nelle mani del filgio Manabu. La loro specialità sono le ochiba shigure ma producono anche go-sanke, yamabuki, platina ecc.

 

Manabu è un ragazzo molto simpatico ed entriamo subito in sintonia. Una volta visitato il suo allevamento ci invita ad accomodarsi in casa sua. Siamo tutti onorati ed accettiamo immediatamente. Sembra di essere in un cartone animato! pavimento in tatami, porte scorrevoli in carta di riso!

 

Lasciamo questo allevatore e ci dirigiamo alla volta di Hirasawa. Da quello che ci dicono è il più grande allevatore del nord del Giappone. E' curioso come il nome di molti allevamenti non coincida con il cognome del suo fondatore ma è spesso un nome di fantasia. Il nome dell'allevamento "Marusei" è composto dal suffisso maru, utilizzato molto in Giappone prima o dopo i nomi, e -sei. Sei sta per Seitaro che è il capostipite di questa famiglia di allevatori. In questo allevamento oltre allo staff e al suo fondatore, lavorano anche i figli Yoshiyuki e Hironiri. Quest'ultimo, nonostante lavori dal padre, ha da qualche anno avviato il suo allevamento, sotto il nome di Maruhiro. Anche qui la logica è la stessa. La tradizione giapponese vuole che il business di famiglia passi nelle mani del primogenito. Dunque Hironori si è dovuto rimboccare le maniche e creare, dal niente, il suo allevamento.


Appena entrati rimaniamo colpiti dalle dimensioni di questo allevamento. Successivamente ci dicono che questo è solo uno dei tanti posti dove Hirasawa svolge la sua attività!


Il numero di koi presente in queste vasche è altissimo. Il rapporto qualità-prezzo è eccellente. Non possiamo far altro che prendere un retino e iniziare a selezionare. 

Foto 6
Kohaku, kujaku
3 anni, 45-50cm 



Foto 7
Kohaku, tancho sanke
3 anni, 55-75cm


Chiediamo a Seitaro di mostrarci alcuni esemplari di taglia e lui ci invita a visitare domani un altro suo allevamento dove ci possono essere alcuni esemplari che fanno al caso nostro. 

Usciti da questo allevamento visitiamo anche la piccola serra di Maruhiro posta proprio di fronte all'allevamento del padre. Anche qui troviamo degli esemplari interessanti. 

Foto 8
Kohaku, GR showa, shusui, gr ki matsuba
2 anni, 35-40cm


Foto 9
gr kohaku
3 anni, 50cm


Visitiamo altri allevatori ma da nessuno di questi troviamo koi che ci soddisfino. Domani mattina abbiamo l'appuntamento con Hirasawa senior per selezionare alcune jumbo koi. 





18 novembre 2008

Una splendida giornata fa da cornice a questa terza giornata di selezione. Le montagne di Niigata affrono paesaggi meravigliosi. Mi fermo a fare qualche scatto. 

Arriviamo di prima mattina nell'allevamento nel quale Seitaro tiene le koi over size. Qui è veramente, veramente difficile tenersi a freno. Gli esemplari sono tanti e la bellezza e rara. Inizia la trattativa e alla fine ci portiamo a casa due jumbo strepitose!

Foto 10 
kigoi
5 anni, 84cm


Foto 11
Kohaku
5 anni 82cm


 Sono strafelice per queste due koi selezionate. Sono due esemplari bellissimi! Il body line è eccezionale, la qualità della pelle è notevole. Queste due koi sono magnifiche e verranno in Italia! Una foto di rito con Seitaro e si passa al prossimo allevatore.



L'allevatore successivo è Yagenji. Mi dicono che questo allevatore sta elevando la qualità della sua produzione anno dopo anno. 


Effetivamente le koi che troviamo in questo allevamento sono molto belle. Più di ogni altra cosa colpisce il body di tutti gli esemplari. Possenti e muscolosi. Anche le koi più giovani hanno una impostazione molto interessante. Qui selezioniamo un box di koi di due anni.

Foto 12
GR kohaku, sanke, shiro utsuri, GR Yamabuki
2 anni, 40-45cm


I due fratelli che gestiscono questo allevamento, Tokko e Daisuke sono molto disponibili e simpatici. Sono molto sorpresi di vedere un  importatore italiano e ci invitano con loro a cena questa sera. Ovviamente ne siamo molto onorati e accettiamo immediatamente!

Lasciamo questo allevamento e torniamo da Yamazaki. Qui selezioniamo alcune koi di due anni.


Foto 13
gr hi utsuri, asagi, chagoi, gr ochiba, goromo, gr chagoi, gin shiro
2 anni, 35-38cm


Successivamente visitiamo altri allevamenti ma nessuno di questi ci soddisfa a pieno. Anche questa giornata di selezione si conclude. Domani speriamo di trovare altre belle koi da selezionare.

La sera a cena con Manabu e Daisuke è veramente molto divertente. Siamo certi di aver instaurato con questi due allevatori un rapporto che va al di la di quello lavorativo!



19 novembre 2008


Percorrendo la strada che ci porta al primo allevamento troviamo alcuni templi . Ci fermiamo a fare qualche foto. e' veramente difficile non rimanere stregati da questi posti. 




Questa mattina torniamo da Hirasawa. Da lui avevamo visto molte koi interessanti e decidiamo di tornare per selezionarne alcune. Il suo ufficio è degno di nota. Al suo interno ci sono alcune cose che sembrano buttate li senza il minimo interesse ma che devono valere una fortuna!




Finita "l'esplorazione" in questo curioso ufficio, insieme a Seitaro e al figlio Hironori selezioniamo alcune koi di 3 e 4 anni.




Siamo molto soddisfatti del risultato. Tutte queste koi over-size verranno in Italia!


Foto 14
Sanke, Kohaku, kujaku, Yellow mizuho ogon
3-4 anni 60-75cm


Con queste koi si conclude la mia prima selezione in Giappone. In questi giorni ho visto più koi di quante ne abbia viste in tutta la mia vita. E' stato molto difficile selezionare tra decine di migliaia di esemplari,  le koi che importerò in Italia. Tuttavia è stata un emozione continua ed un privilegio unico, l'aver trasformato questo grande sogno in un lavoro. Quando ho iniziato ad appassionarmi alle carpe giapponesi, mai avrei pensato di venire un giorno a scegliere le koi qui, nel cuore pulsante di questo splendida passione.


Lascio una parte del mio cuore qui, tra queste montagne e tra queste persone così cordiali ed educate. Spero solo di tornarci al più presto!