Selezione koi Novembre 2010

2 novembre 2010

Finalmente arrivati! Dopo un'attesa lunga un anno, eccoci in Giappone per la mia terza selezione. Un interminabile volo di 12 ore mi porta da Roma a Tokyo. L'eccitazione è alle stelle e arrivo in albergo che è già notte. Ancora qualche ora e potrò impugnare un retino!


3 novembre 2010

La mattina di bun ora siamo in auto verso il primo allevatore: si parte. Il mio compagno di viaggio per questa settimana sarà Floor van Dommelen, un importatore di koi olandese sempre alla ricerca di koi top quality. Condividere con lui questa esperienza sarà molto interessante e formativo.

Ed è proprio da un allevatore che produce koi show qality che iniziamo: Miyatora. Qui Floor mette a segno il suo primo colpo. Seleziona un esemplare di kuro goshiki da 60cm veramente, veramente bello.


Io invece sono alla ricerca di alcune tancho di qualità e seleziono due koi taglia 50-55cm. 


Foto 1
Tancho
3 anni, 50-5cm


Lasciamo questo allevamento e ci dirigiamo alla volta del successivo: Yamazaki. Questo allevatore è specializzato in yamabuki, platina, hariwake e go-sanke.

Qui troviamo delle platina di due anni molto belle. la loro nitidezza e brillantezza è notevole. Dopo aver guardato attentamente le vasche stracolme di koi iniziamo a selezionare.

Foto 2
Platina, GR Platina, GR Benigoi
2 anni, 35-40cm


Terminato con le koi di questa taglia, passiamo alle koi più grandi. Qui selezioniamo tre esemplari di 3 anni


Foto 3
GR Platina, Doitsu hariwake, goromo
3 anni, 50-60cm



Prima di pranzo visitiamo altri allevatori ma niente ci soddisfa pienamente. Dopo una breve pausa ci dirigiamo alla volta di Maruhiro. Questo piccolo allevamento è di proprietà di Hironori Hirasawa, figlio del rinomato allevatore Seitaro (Marusei).

Da Maruhiro seleziono alcuni esemplari di 2 anni molto promettenti.

Foto 4
Doitsu kujaku, GR mukashi, Yamatonishiki, GR ochiba, mukashi, shusui, kohaku, ochiba
2 anni, 35-40cm


Questo allevamento si trova proprio di fronte all'allevamento del padre, dunque visitiamo anche Marusei. 

L'allevamento di Seitaro Hirasawa è senza dubbio uno dei più interessanti di Niigata. La quantità di koi ed il rapporto qualità-prezzo fa di questo la tappa immancabile di ogni importatore. 

Da Marusei selezioniamo alcuni esemplari di 2 e 3 anni. Purtroppo questo allevamento è noto anche per la quantità di riflessi e l'impossibilità di fare fotografie decenti! Ci scusiamo quindi per la pessima qualità di queste foto. Faremo di meglio quando le koi arriveranno in Italia.

Foto 5
yamabuki, kin matsuba, mizuho ogon, kohaku
2 anni, 35-40cm


Foto 6
kohaku, sanke, mizuho ogon, asagi, yamabuki, mukashi, kin matsuba
2 anni, 35-40cm


Foto 7
kohaku, kin showa, kin hi utsuri
3 anni, 50-65cm


Nel pomeriggio visitiamo altri allevamenti ma nessuno di questi ci soddisfa pienamente. Si conclude dunque qui il nostro primo giorno di selezione. a domani!


4 novembre 2010

Il primo allevamento che visitiamo questa mattina è Marudo koi farm. Questo allevatore è specializzato in go-sanke (kohaku, sanke e showa), chagoi, karashigoi e yamabuki. La particolarità delle sue linee genetiche... sono le dimensioni! in questo allevamento si possono vedere le koi tra le più grandi e imponenti di tutto il Giappone.

Qui selezioniamo alcuni esemplari. Il body di queste koi è impressionante. Già nelle koi più giovani si vede che il potenziale di accrescimento è molto alto. selezioniamo anche una karashigoi di 5 anni da 80cm. L'allevatore ci dice che il riproduttore femmina utilizzato per ottenerla misura più di un metro! Anche qui ci scusiamo per la pessima qualità delle foto. 

Foto 8
yamabuki, chagoi, gr chagoi
2 anni, 45-50cm


Foto 9
Yamabuki, chagoi, gr chagoi
3 anni, 60-65cm


Foto 10
kohaku, karashigoi
65-80cm


La selezione da questo allevatore ci ha assorbito l'intera mattinata. Dopo pranzo visitiamo velocemente alcuni allevatori ma niente ci convince a pieno. Negli spostamenti tra un allevamento e l'altro non si può non rimanere affascinati dai paesaggi che offrono le montagne di Niigata.



Uno degli ultimi allevatori che visitiamo è Yamanaka Oya. Questo allevatore è specializzato in Shiro utsuri e go-sanke. Qui seleziono finalmente un box di shiro utsuri.


Foto 11
Shiro utsuri
2 anni, 35-40cm


Ultima tappa è Hosokai. Questo allevatore è noto per molte varietà, alcune delle quali abbastanza introvabili come kin showa e ayawakaba. Da lui selezioniamo un box di koi di due anni molto interessanti.

Foto 12
showa, kin showa, kujaku, goromo, maruten showa
2 anni, 35-40cm


Anche questa giornata volge al termine. A domani!


5 novembre 2010


Il primo allevatore della giornata è Hasegawa. Questo allevatore è rinomato per go-sanke ma in particolare per le kohaku. Le sue koi hanno una linea genetica molto buona per quanto riguarda il body line. Le sue koi sono spesso molto possenti e muscolose. Qui selezioniamo alcune koi di due anni molto, molto promettenti.


Foto 13
Kohaku
2 anni, 40-45cm



Foto 14
kohaku, tancho, showa, gr showa, gr kohaku
2 anni, 40-45cm



Finito con questo allevatore ne visitiamo altri ma non siamo molto soddisfatti. Subito dopo pranzo visitiamo Maruju, detto anche "Tancho man", allevatore molto famoso per le sue koi top quality e manco a dirlo, per le sue tancho! DA lui selezioniamo alcune koi di due anni di età.

Foto 15
sanke, tancho gr tancho
2 anni, 40-45cm



Nel pomeriggio visitiamo Sakai. Floor, il nostro compagno di viaggio, deve selezionare alcune koi show quality e questo è senza dubbio il posto giusto. Visitiamo l'allevamento dove vengono tenute le koi di qualità superiore. La vista è da mozzare il fiato. In vasche da 150-200.000 litri, nuotano esemplari magnifici. Quando si concludono selezioni di questi tipi di esemplari è sempre obbligatoria una pausa caffè. 


Ultimo allevamento della giornata è Conias (Hiroi koi farm). Qui selezioniamo alcuni esemplari di due anni di cui siamo molto, molto soddisfatti. 


Foto 16
goshiki
2 anni, 38-40cm



Foto 17
doitsu showa
2 anni 40cm


Foto 18
Doitsu showa
2 anni, 40cm


Foto 19
showa
2 anni, 40-45cm

Sono molto soddisfatto di queste ultime koi selezionate. Il potenziale è molto alto e sarà interessante vedere il loro sviluppo.


6 novembre 2010


Quando siamo ancora in albergo di fronte al caffè, il nostro agente giapponese riceve una telefonata. E' Daisuke Hishiara dell'allevamento di Yagenji. Rob, il nostro agente sorride durante la telefonata. Con il sorriso ancora stampato sula bocca chiude la telefonata e mi dice "ricorderai questo giorno per tutta la tua vita". Daisuke ci ha appena proposto di aiutarlo per svuotare il mud pond dove tiene i suoi riproduttori. La mia gioia è incontenibile. Vedrò uscire dal fango esemplari stupendi e lo farò con le mie mani! Quando ho iniziato a venire in Giappone questo era solo un sogno.

La raccolta dei riproduttori è stata veramente un'esperienza che rimarrà indelebile nella mia mente. Non ci son parole per descrivere le emozioni provate. Chiuderò questo reportage con le foto di questa esperienza, perché mi sembra il miglior modo di congedarmi da chi mi legge e mi segue.

Nel pomeriggio abbiamo visitato altri allevatori ma solo alla fine da Hirasawa sono riuscito a selezionare altre koi di due anni.


Foto 20
yellow mizuho, shusui, kujaku, doitsu kujaku, chakoi
2 anni, 35-40cm


Con questo box si chiude la selezione di koi. Il mio terzo viaggio in Giappone è stato indimenticabile. Le persone incontrate e gli scambi che con loro ho potuto avere, le koi selezionate o anche solo ammirate, ma soprattutto un'esperienza che mi porterò sempre nel cuore. Questa:











Questo è tutto! vi diamo appuntamento al prossimo anno con una nuova selezione!