Selezione koi Marzo 2012
Le koi della nuova importazione primaverile sono arrivate in Italia il 10 aprile! presto saranno on-line tutte le foto ed i video delle nuove koi. Quest'anno abbiamo importato anche più di 600 esemplari di tosai (10-15cm)! | |
Festeggiamo l'esplosione della primavera con una grande novita! Da lunedi 19 marzo 2012 saremo nuovamente in Giappone per selezionare le nuove koi! Segui in diretta su questa pagina, le foto e i reportage della nuova selezione! Questo freddissimo inverno sembra finalmente alle porte. Tutti i nostri laghetti si stanno risvegliando e quale modo migliore per festeggiare questo tanto atteso momento, se non riportandovi nuovamente in Giappone? Grazie al grande successo delle koi importate a novembre 2011, quest'anno per la prima volta, effettueremo una selezione anche nel mese di marzo. Vi porteremo nuovamente nel magico mondo dove le koi hanno avuto origine, per selezionare gli esemplari che arriveranno in Italia nei primi giorni di aprile. Da lunedi 19 marzo, seguite su questa pagina la seconda selezione 2012! Come di consueto pubblicheremo in tempo reale tutte le foto delle koi che importeremo.
Domenica 18 marzo 2012 Arrivati! Ogni volta questo viaggio sembra sempre più lungo. Forse è la voglia di tornare in questo splendido Paese a rendere ogni volta l'attesa più estenuante. Comunque le 12 ore di volo non sembrano aver stancato solo noi. Arrivati al controllo passaporti ci guardiamo intorno, le facce dei nostri compagni di volo non sono certo meglio delle nostre! Il Giappone in questo periodo dell'anno è ancora immerso nell'inverno, quindi troviamo un bel freddo ad attenderci. A Tokyo niente neve ma un termometro che segna 5°C. Ma il nostro viaggio verso l'albergo non finisce presto. L'aeroporto di Tokyo e Niigata sono separate da più di tre ore di treno. A Tokyo prendiamo il famoso Shinkansen e ci dirigiamo verso Nagaoka. La prefettura di Niigata si trova nelle montagne a nord di Tokyo. In questo periodo le campagne dovrebbero essere ancora innevate, ma rimaniamo comunque sorpresi quando uscendo da un lunghissimo tunnel ci troviamo di fronte ad un paesaggio mozzafiato, completamente innevato. Arriviamo a Nagaoka, lì troviamo ad attenderci Alex, un interprete della nostra agenzia. Lo avevamo salutato a Ottobre dandoci appuntamento al prossimo anno, è bello rivederlo così presto. Alex è un americano trapiantato in Giappone. Oramai sposato e con prole, sente questa come la propria terra ma è sempre divertente vedere il suo lato americano espansivo e caciarone, a confronto con la timidezza e la riservatezza dei giapponesi. Domani (lunedi mattina in Italia) inizieremo a pubblicare le foto delle koi selezionate, seguiteci! Lunedi 19 marzo 2012 La giornata di oggi inizia sono una nevicata incessante. Ha nevicato tutta la notte e la vista dalla finestra questa mattina è un pò cambiata! Neve o no partimo molto presto ed il nostro primo allevatore è Hirasawa. Non abbiamo mai fatto segreto di quanto ci piacciano questo allevatore e le sue koi. Hirasawa ha sempre un grande assortimento di varietà e tutte le volte riesce a sorprenderci con il suo rapporto qualità/prezzo. Molti clienti ci chiedono spesso delle showa di due anni ma non è mai facile riuscire a trovare un buon compromesso tra il prezzo e la qualità. Questa volta tuttavia, molti di voi saranno contenti di questa prima selezione! Per chi desiderasse conoscere i prezzi è sufficiente inviarci una mail con il riferimento. Eccovi le foto. Foto 1: Showa, Ginrin Showa, Kindai Showa, Tancho Sanke, Tancho Koi di 2 anni, misura 35-45cm Foto 2:
Foto 3: Ci scusiamo per la qualità delle foto ma alcuni allevamenti hanno il tetto trasparente e ci sono molti riflessi. Gli allevatori in Giappone sono sempre gentili e acconsentono a molte delle cose che si chiedono loro, quindi non ci negherebbero la possibilità di prenderci il tempo per fare foto migliori. Tuttavia sappiamo che non amano particolarmente questo genere di cose, e dunque è meglio evitare. Infondo queste koi arriveranno molto presto in Italia, quindi avremo tutto il tempo di fotografarle meglio tra poche settimane. L'allevatore successivo è Maruhiro, il figlio di Hirasawa, che ci attende sorridente come sempre, di fronte ad una montagna di neve alta quanto il suo allevamento! Ciò che colpisce delle sue koi è la potenzialità di crescita e l'eccellente body shape. Molti dei nostri clienti possiedono oggi koi che misurano più di 70cm, acquistate quando invece ne misuravano solo 30-35cm. Anche questo è uno degli allevatori che visitiamo immancabilmente ad ogni viaggio. Da lui selezioniamo unicamente delle splendide koi sopra i tre anni. Eccovi le foto.
Foto 4:
Foto 5:
Queste ultime tre koi in particolare sono bellissime. I colori sono incredibilmente nitidi e definiti ed il bianco è eccezionalmente brillante e niveo. Foto 7 e 8:
Foto 9 e 10:
L'unico difetto delle koi di Maruju è il prezzo: le sue koi sono molto belle ma raramente economiche! Ci mostra delle nissai di circa 40cm ma cerchiamo qualcosa di più grende... ma comunque accessibile. Scegliamo 2 tancho da una vasca con koi di altissima qualità. Credeteci, ci sono voluti quasi 15 minuti prima che ci dicesse il prezzo per entrambe. E' stata un'attesa estenuante ed eravamo pronti ad un prezzo altissimo, poiche la qualità di queste due koi è molto alta... oggi è stato proprio un giorno fortunato. Gireremo quest'offerta così come ci è stata fatta, poiché questo è ciò che l'allevatore ci ha chiesto. A volte gli allevatori sono totalemnte imprevedibili. Foto 11: Clicca qui per vedere il video: http:h5FRjiIXY_s L'ultima visita di oggi è Torazo. Da lui cerchiamo delle Kohaku jumbo tosai High Quality che ci sono state espressamente richieste da un nostro cliente. L'allevatore ci porta in una parte dell'allevamento dove non siamo mai stati: ci dice solo "tategoi"! In generale la qualità di Torazo è sempre molto alta e sempre molto, molto costosa. In questa vasca ci sono alcune tra le migliori koi della sua produzione di quest'anno. Seleziona alcune kohaku e ce le mostra. Alcuni di questi saranno i suoi gioielli di domani. Misurano circa 30cm e anche se hanno solo un anno di età la loro qualità è gia molto alta... come del resto il loro prezzo! Foto 12: Foto 13:
Foto 14: Stiamo pensando di acquistare alcuni di questi esemplari per lasciarli a crescere un anno qui in Giappone... la notte porterà consiglio! Questo è tutto per oggi. Il prossimo aggiornamento a domani, Mata ashita!
Martedi 20 marzo 2012 Finalmente una splendida giornata. Questa mattina il cielo era completamente aperto ed un sole "primaverile" splendeva anche qui. La luce ed i riflessi su questi paesaggi erano tali... da rendere doveroso fare un pò di foto prima di andare in cerca di koi! ...e per quei pochi che ancora non credono che qui in Giappone cada veramente tanta neve... eccone la prova: Ma veniamo a noi: siamo tornati da Hirasawa per delle jumbo. Prima però abbiamo selezionato alcune koi di due anni. Ecco le foto: Foto 16: L'appuntamento di questa mattina con Hirasawa era per vedere delle jumbo over-size, più grandi di quelle presenti nell'allevamento principale. Per questo motivo Yoshiyuki (il figlio di Hirasawa) ci ha portato dove vengono tenute molte delle koi più grandi dell'allevamento. Si tratta di un posto che dista circa un ora dall'allevamento, per questo motivo non molti hanno accesso a questo posto.
Ma bando alle ciance! le dimensioni di queste koi rendono necessario entrare dentro alle vasche per pescarle, così Yoshiyuki, indossati gli stivali, si è immerso nella vasca principale. E questo è stato il risultato della pesca: Foto 17 e 18:
E' stato un sogno ad occhi aperti vedere così tante koi di queste dimensioni e con questa qualità. E questo genere di esperienze è ancora più bello quando gli allevatori ti coinvolgono in questo modo. Quando sanno che impazzisci di felicità perché apprezzi ciò che ti stanno regalando, il loro atteggiamento cambia completamente. Non è più un rapporto tra cliente ed acquirente ma quello tra appassionati che godono econdividono le sensazioni che danno questi splendidi animali. E' stato unico. Secondo appuntamento Torazo. Dalla prima volta in cui siamo venuti in Giappone ci portiamo dietro un sogno: poter acquistare un giorno una Jambo di Torazo. Ancora rimane un sogno ma oggi abbiamo mosso il primo passo! Torazo è specializzato unicamente nelle Go-sanke (kohaku, sanke e showa). Le koi di questo allevatore sono indescrivibili. Ciò che colpisce è sicuramente l'indiscussa qualità dei colori ma di maggiore impatto è il body shape. E' necessario vederle dal vivo poiché purtroppo le foto non rendono mai giustizia alla potenza che esprimono queste koi. Comunque, anche se l'acquisto delle koi di taglia è rimandato (a causa dei costi non contenuti delle sue jumbo) il nostro primo passo sono state due splendide sanke jumbo nissai. Ecco le foto: Foto 21 e 22:
Dopo Torazo siamo tornati da Maruju. Ieri selezionando le due tancho avevamo visto alcune splendide koi "più piccole" e siamo voluti tornare per non rischiare di perderle ...se cercate delle showa quest'anno, sapete dove rivolgervi!
L'ultimo allevatore di oggi è stato nuovamente Maruhiro. Il suo rapporto qualità prezzo di quest'anno era imbattibile. e con il senno di poi, tornare a visitarlo è stata una scelta azzeccata. Foto 28 e 29 Foto 30 Questo è tutto per oggi, a domani con il prossimo aggiornamento!
Mercoledi 21 Marzo 2012 Oggi era l'ultimo giorno di selezione in Giappone. La giornata di oggi doveva essere interamente dedicata alla selezione delle tosai (koi di un anno). Quest'anno importeremo più di 600 esemplari di tutte le varietà ma poiché volevamo verificare i livelli qualitativi, ci siamo recati da alcuni degli allevatori dai quali avevamo deciso di importare. Il primo allevatore che abbiamo visitato è stato Yamazaki... questa mattina Manabu non era certamente al massimo delle sue forze! Un mese fa si è sposato... forse si iniziano a vedere i primi effetti del matrimonio... Manabu è uno dei pochi allevatori che parlano inglese. Spesso quando siamo in Giappone pranziamo o ceniamo insieme. E' un allevatore molto abile non ostante la sua giovane età, ma al tempo stesso umile e spiritoso. Le sue tosai di quest'anno sono molto belle. E' specializzato in Ochiba shigure, platina, hariwake, ecc. Le vasche delle tosai sono sempre affascinanti da guardare... Successivamente avevamo appuntamento con Maruhiro, nell'allevamento dove vengono tenute unicamente le tosai. Ancora non avevamo visitato questa parte dell'allevamento e la presenza di una vasca con delle bellissime nissai ci ha imposto un fuori programma! Foto 31: Foto 32: Foto 33: E infine le koi che ci hanno convinti a fare questo fuori programma. Sono tutti esemplari di due anni, molto belli ed alcuni di questi veramente particolari. Siamo molto soddisfatti delle koi acquistate oggi ma di questi esemplari in particolare. Giudicate voi! Foto 34: Questo fuori programma ci ha portato via molto tempo, quindi era rimasto il tempo unicamente per un altro allevatore. Kaneko è un allevatore specializzato in Kujaku, doitsu kujaku, shiro utsuri, beni kikokuriu ecc. La sua qualità è sempre molto alta e le tosai di quest'anno sono bellissime. Purtroppo anche questo viaggio volge al termine. Questa sera per festeggiarci hanno deciso di invitarci al ristorante italiano! ...come dir loro che l'ultimo ristorante nel quale vorremmo andare è proprio un ristorante italiano in Giappone! Scherzi a parte, anche questa volta la malinconia della sera prima inizia a farsi sentire. Questo Paese è stupendo ed è sempre difficile tornare a casa. Vi lasciamo con la foto più rappresentativa di questo viaggio e vi diamo appuntamento alla prossima selezione! |