Selezione koi Febbraio 2017



Su questa pagina riporteremo giorno per giorno tutte le fasi della selezione. Foto, video, e racconti di come trascorrono le giornate durante la scelta delle koi. Seguiteci tutti i giorni a partire da domenica 26, il sito verrà aggiornato quotidianamente dalle ore 13.00 in poi! 

N.B.: Poiché il fuso orario del Giappone è 8 ore in avanti, vi ricordiamo che la finestra in cui riuscirete a comunicare con noi in diretta va dalle ore 8.00 alle 16.00 ora italiana. (dalle 16.00 alle 24.00 in Giappone). Le mail o i messaggi inviati dopo questo orario vengono lette il giorno successivo. Per questo motivo vi consigliamo di sfruttare al massimo questa finestra, altrimenti si prolungano le comunicazioni e si perde l'occasione di portarsi a casa l'esemplare desiderato!

Gli strumenti migliori per comunicare con noi sono le e-mail all'indirizzo info@koi-italia.com oppure whatsapp al numero +39 339 8503366.

Tutte le koi che selezioniamo vengono pubblicate su questa pagina con due riferimenti: foto e numero koi. Gli stessi riferimenti vengono utilizzati per redigere un listino prezzi che aggiorniamo quotidianamente. 

NOVITA' 2017! Da questa selezione sarà possibile scaricare il listino aggiornato, cliccando sulla scritta qui sotto "Scarica il listino aggiornato"

Le koi prenotate potranno essere ritirate presso i nostri impianti non appena la temperatura dell'acqua dei vostri koi-pond inizierà a salire (solitamente verso marzo/aprile).
Per agevolare molti dei nostri clienti che hanno difficoltà a spostarsi, abbiamo deciso di offrire per il 2017 un servizio di navetta sulle principali città. In base alle richieste verrà stilato un calendario dei viaggi che verrà reso noto all'inizio del 2017. Il servizio consentirà di ritirare le koi prenotate in un punto di ritrovo, nei pressi del casello autostradale.


26 febbraio 2017

Arrivati in terra nipponica! Non ostante questa sia la nostra quattordicesima selezione, si fa sempre fatica ad abituarsi ad un viaggio così lungo. Come al solito arriviamo a Nagaoka molto stanchi. Tuttavia l'adrenalina sale sempre quando ci avviciniamo alle montagne di Niigata. 

Arrivati alla stazione di Nagaoka, dopo i saluti con lo staff della nostra agenzia giapponese, la domanda inutile: "Sono le 14, andiamo in albergo o vediamo uno o due allevatori?" ...il primo allevatore è Hirasawa!

In queste occasioni sarebbe meglio sfruttare una giornata che volge oramai al termine, per valutare il livello qualitativo ed i prezzi. Così da iniziare ad acquistare il giorno successivo. Tuttavia gli occhi iniziano a cadere su koi che non si possono lasciare in queste vasche! il rischio di non trovarle più già a partire da domani è troppo alto.  

Quindi selezioniamo 2 box. L'idea è quella di iniziare questa settimana alla grande, quindi ve le offriamo ad un prezzo imperdibile! 


Foto 1
Tancho, Hi utsuri
2 anni 40-50cm




Foto 2
doitsu kogane ochiba; Hi utsuri
3 anni; 55-60cm



Chi sarà il primo ad aggiudicarsele? Non fatevele scappare a questi prezzi! Cliccando sulla scritta qui sotto potete scaricare il listino. A domani!


27 febbraio 2017

La nostra giornata inizia sotto una leggera nevicata. Giusto il tempo di dirigersi verso le montagne ed il cielo si apre, illuminando un paesaggio meraviglioso. 



Gli scenari che le montagne di questa Regione offrono in questo periodo sono unici. Tra poche settimane i mudpond coperti dalla neve si riempiranno di acqua e la primavera riempirà di colori gli alberi e i prati. Sembra impossibile che questi paesaggi potranno essere ancora più bella di come li vediamo adesso.

La giornata di oggi sarà utilizzata per valutare la disponibilità dei vari allevatori e per visionare il loro stock di piccole koi di un anno (taglia 12-15cm). Questo ci consentirà di capire dove acquistare le koi sopra i 30-35cm e quali piccole koi, importare in Italia, tra i mix che offrono gli allevatori. Riguardo a quest'ultimo punto, ci teniamo molto a visionare le koi di questa taglia perché in questo modo possiamo sempre garantire un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Oggi sarà dunque una gara contro il tempo per visitare quanti più allevatori riusciamo.

Il primo allevatore di oggi è Kaneko. Le sue tosai sono interessanti.


Kaneko è anche un produttore di tamasaba. Poiché molti ci chiedono questi pesci, stiamo pensando di importarli in Italia.


Finito con Kaneko visitiamo  Yagenji, Maruhiro, Hosokai e Hirashin. Anche se il ritmo è serrato, si trova sempre il foto per fare uno scatto panoramico. 



L'ultimo allevatore che visitiamo prima di pranzo è Yamazaki. La qualità delle sue tosai è sbalorditiva. Rimaniamo colpiti dalle sue piccole koi perché ogni singola varietà dei mix è veramente, veramente bella. Importeremo più di 200 koi taglia 12-15cm da questo allevatore.





Di fronte al ristorante dove pranziamo troviamo una scultura di neve raffigurante pikachu, alta più o meno tre metri. Only in Japan!



Dopo pranzo visitiamo in successione Miyaishi, Sakazume, Otsuka, Shinoda e Conias. Nessuno di questi allevatori ci convince a pieno. Nè per le tosai, né tantomeno per le koi di taglia maggiore. Sarà molto difficile riuscire a selezionare delle koi nei prossimi giorni.

Torniamo da Maruhiro quando la giornata volge al termine. Qui selezioniamo alcune koi di due anni di taglia 35-cm e due jumbo nisai di una varietà molto difficile da trovare: ki matsuba ogon. Siamo molto curiosi di vedere lo sviluppo di queste koi!

Foto 3
ki matsuba ogon
45-50cm, 2 anni



Foto 4
benigoi, kin kabuto, gr soragoi, ki utsuri, showa, doitsu chagoi, orenji ogon
2 anni 35-40cm



Questo è tutto per oggi. Poiché in molti ci hanno chiesto i video delle prime koi selezionate ieri, il primo appuntamento di domani sarà da Hirasawa. Poi il video verà pubblicato sotto le rispettive foto. A domani!


28 febbraio 2017

Oggi ci attende un altro tour de force per visitare quanti più allevatori possiamo. Stiamo cercando di visitarne il numero più alto possibile perché stiamo realizzando che pochissimi allevamenti hanno una qualità che ci soddisfa.

Il primo allevatore in programma oggi è Suda. Qui purtroppo le koi dai due anni in su sono terminate. Troviamo tuttavia una cosa molto interessante. lo strumento con cui gli allevatori dividono per taglia le piccole koi. Effettivamente dividere manualmente decine di migliaia di pesciolini sarebbe impossibile!

 




Lasciato questo allevatore visitiamo in successione Aoki, Kase, e l'allevamento di Hirasawa senior. In quest'ultimo allevamento una koi cattura la nostra attenzione. Si tratta di una karashigoi di tre anni. Quello che colpisce è il body e la taglia, decisamente al di sopra di normali koi di 3 anni. Seitaro ci dice che i riproduttori utilizzati per questa koi sfiorano il metro di lunghezza. Questa koi ha potenzialità molto, molto alte e nelle giuste condizioni potrebbe raggiungere dimensioni davvero importanti. Decidiamo di portarla in Italia.

Foto 5
Jumbo Karashigoi
3 anni, 67cm

 



Dopo una breve pausa pranzo visitiamo Miya. Abbiamo iniziato da pochi anni a selezionare da questo allevatore e lo troviamo molto interessante. Le sue koi di due anni, hanno dimensioni sopra la media in quasi tutte le varietà che alleva. Il body è spesso molto possente e lo sviluppo che stiamo osservando nei pond dei nostri clienti è molto alto. Qui selezioniamo un box di koi di due anni. Alcune di queste sono davvero promettenti.

Foto 6
Ginrin showa, ginrin kohaku, ginrin platina, platina, kin ki utsuri, kohaku
38-45cm, 2 anni

Dopo questo allevamento visitiamo Miyatora, Tsuna, Choguro, Marusaka e Mano. In questi allevamenti valutiamo il livello delle tosai. In particolare da Miyatora troviamo un livello qualitativo di tosai molto buono. Con molta probabilità importeremo le piccole koi anche da questo allevamento.

Facciamo una breve sosta da Hirasawa Yoshiuki per fare i video alle koi acquistate qui il primo giorno (li trovate pubblicati sotto le foto 1 e 2) e qui facciamo anche una foto di tutto l'allevamento.


Anche se la foto non rende giustizia, la grandezza di questo allevamento è impressionante.

Questo è tutto per oggi. A domani!



01 marzo 2017

Il primo appuntamento di oggi è con Marusaka. Questo allevatore è da anni specializzato in beni kikokuryu, kikokuryu, asagi, e kujaku.




Siamo fortunati perché a quanto pare, Marusaka è uno dei pochi ad avere koi nella taglia che stiamo cercando. Qui selezioniamo un box di koi metalliche che sembrano risplendere al sole!


Foto 7
Kin kikokuryu, hariwake
38-40cm, 2 anni



Dopo questo allevatore abbiamo appuntamento ad un'asta che si tiene nelle montagne di Yamakoshi. La sera prima di ogni asta si tiene una cena tra tutti gli allevatori e ieri sera abbiamo partecipato su loro invito. Nel corso della serata ogni allevatore passa al tavolo degli acquirenti e, oltre a fare un brindisi, presenta le sue koi. E' un momento bello da condividere con gli allevatori perché il clima è sempre festoso e gioviale. Non ostante non sia il primo party  pre-asta a cui partecipiamo, non abbiamo mai preso parte ad un'asta. Così abbiamo deciso di visitarla.

La rapidità con cui si concludono acquisti di koi per decine di migliaia di euro è impressionante. In pochi secondi i prezzi salgono e vano alle stelle. Abbiamo visto battere tosai attorno ai 25cm a più di 10.000 euro. Qui sotto vi riportiamo un breve video dove, per ovvie ragioni di privacy, non vi mostriamo fino dove è arrivata l'asta di una kohaku di 2 anni di 45cm. Tuttavia vi assicuriamo che è andata molto, molto in alto.


 

Essendo giornata di asta, purtroppo molti allevatori non erano nei loro allevamenti. Siamo riusciti però a visitarne alcuni anche in loro assenza e domani torneremo per selezionare alcune koi. A domani 



2 marzo 2017

La giornata di oggi inizia prima del solito. Uscito presto dall'albergo, passo a prendere il nostro interprete ed agente. Il primo appuntamento è con Hirashin. Questo allevatore è molto famoso per le chagoi, shusui e yamabuki. Ieri avevamo visto nel suo allevamento delle koi di due anni che ci avevano colpito. Alcune jumbo nisai in particolare erano veramente belle e con un body impressionante.

Arriviamo in allevamento prima dell'allevatore e siamo veramente impazienti di iniziare la selezione! Ne approfittiamo per fare qualche scatto. 


Quando iniziamo a selezionare, le yamabuki che tiriamo fuori sono ancora più belle di quanto non fossero in acqua. La luminosità della pelle di queste koi è notevole. Rimaniamo stupiti anche della taglia delle jumbo nisai. Oltre a misurare più di 50cm, quello che colpisce è il body massiccio e imponente. Da notare anche il punto di marrone delle chagoi, è perfetto! Siamo molto soddisfati delle koi selezionate. Ci scusiamo per la qualità delle foto ma essendo presto, il sole era ancora basso e non era facile fare le foto. Vi consigliamo di guardare il video e di prendere la foto solo per il riferimento numerico.

Foto 8
Yamabuki, doitsu kuchibeni nidan kohaku, shusui
2 anni, 38-40cm



Foto 9
Gin rin chagoi, Chagoi, Yamabuki
48-52cm


Finito con questo allevatore, facciamo un bel pò di strada per recarci da Oofuchi. Siamo molto affezionati a questo allevatore perché è uno dei pochi che riesce ad eccellere nell'allevamento di un grande numero di varietà. Qui dobbiamo controllare il livello qualitativo delle tosai. 

Rimaniamo colpiti dalle jumbo tosai taglia 17-20cm. Sono veramente veramente belle ed il prezzo è ottimo! Importeremo in Italia circa 100 di queste koi!

Visitiamo altri allevatori, sempre per valutare le tosai ma nessuno di questi ci convince a pieno. 

Dopo pranzo visitiamo Marudo, siamo in cerca di una koi sopra i 90cm e lui è uno dei punti di riferimento per questo genere di ricerca. Questo allevatore è specializzato in go-sanke (kohaku, sanke e showa), chagoi, karashigoi e yamabuki. Le sue jumbo sono dei colossi che, purtroppo per noi, possono arrivare a costare cifre folli. Scherzi a parte, qui si possono senza dubbio ammirare tra le koi più grandi di tutto il nord del Giappone. Insieme a Isa, Dainichi, Torazo e Sakai, Marudo è considerato uno dei top breeder di Niigata.

Visitiamo la sua koi farm ma non c'è tracia di koi di taglia. L'allevatore, Hisashi Hirasawa, ci dice che le koi di taglia che potevano essere vendute sono state tutte vendute. Purtroppo dobbiamo rimandare questa ricerca ad ottobre. 

Per curiosità chiediamo a Hisashi se ha delle jumbo tosai e lui ci porta in un'altra serra. Prima di entrare ci dice che qui tiene le tateshita (che sono la scelta subito dopo la prima). A sentire parlare di tateshita da Marudo siamo pronti ad un prezzo folle per selezionarne alcune. L'allevatore ci dice che se ne prendiamo almeno 25, ci consente di selezionarle a mano ad un prezzo ottimo! Nella vasca ci sono circa 400 koi e ci viene data la possibilità di selezionare le migliori! inizia la pesca!




Foto 10
kohaku, sanke
jumbo tosai 1 anno, 28-32cm



Foto 11
Showa, sanke, kohaku
Jumbo tosai 1 anno, 28-32cm


Siamo molto, molto soddisfati di questa selezione. La qualità di queste koi è altissima come altissime sono le loro potenzialità. Queste koi hanno solo bisogno della corretta alimentazione e delle giuste condizioni per diventare degli esemplari per i koi show in Italia. Non vediamo l'ora di averle in Italia!

Nel pomeriggio visitiamo altri allevamenti ma si può dire che oramai abbiamo visitato tutti i possibili allevamenti. Ci rimangono ancora alcuni allevamenti per il controllo delle tosai. Poiché il sole comincia a calare, lasciamo questi allevamenti per la giornata di domani.




3 marzo 2017


Come raccontare la giornata di oggi? Inizio col dire che chi vi scrive (Stefano) è profondamente convinto che una buona parte delle conoscenze acquisite sul koi-keeping in 11 anni di attività, provenga dal confronto con gli allevatori qui in Giappone. Ovviamente con alcuni di loro si è creato negli anni un rapporto speciale, con altri invece un cordiale rapporto di lavoro e di reciproco rispetto. Uno degli allevatori a cui personalmente sono più legato è Shigeyoshi Tanaka, proprietario dell'allevamento Maruju koi farm. Ovviamente il fatto che sia l'unico allevatore che parla fluentemente inglese, facilita la comunicazione ma con lui posso dire di aver avuto un ottimo feeling fin dall'inizio.  

Vi ho parlato spesso di lui nei report passati come una dei top breeder di Niigata. Alcune delle sue koi negli ultimi anni hanno raggiunto cifre astronomiche. un esempio so tutte una tancho showa di 94cm che 3 anni fa è stata battuta all'asta a circa 40.000 euro e che ha un valore corrente di circa 100.000 euro. Questo giusto per mettere i puntini sulle i e far capire il calibro dell'allevatore!

Fatte queste premesse qualche sera fa, alla festa pre asta, Shigeyoshi mi aveva chiesto di passare da lui perché mi voleva parlare. Dunque questa mattina il primo appuntamento era da lui.

Shigeyoshi sa quanto per me sono importanti questi viaggi, quanto ho lavorato per dare il mio contributo allo sviluppo del mercato in Italia e quanto, dopo tutti questi anni, sono sempre desideroso di imparare. Così questa mattina desiderava regalarmi 4 ore di insegnamento sullo sviluppo delle showa. 4 lunghe ore di insegnamento da una delle persone più capaci nel'allevamento delle go-sanke. Vi posso garantire che questo genere di cose non capita molto spesso e personalmente mi sono ritenuto onorato.

Dopo circa 3 ore dentro il suo ufficio, ci siamo spostati nella serra delle sue tategoi (le koi migliori). Qui Shigeyoshi seleziona 4 showa e la lezione va avanti. Sono tutte femmine e sono koi che hanno un potenziale impressionante...





Alla fine Shigeyoshi mi dice "Sulla base di quello che ti ho detto, adesso scegli quella che per te avrà lo sviluppo migliore. Io tra poche settimane le metterò tutte e 4 in un mud pond e ad ottobre vedremo se avevi ragione." Shigeyoshi inoltre mi offre di acquistarla adesso ad un prezzo incredibilmente basso per un esemplare del genere e di ritirarla quando la koi avrà tre anni. Ovviamente decido di sceglierne una e di acquistarla.



E' molto difficile perché queste koi sono superlative. Le maneggio con cura una ad una cercando di immaginarmi il loro sviluppo e alla fine faccio la mia scelta. Shigeyoshi è impassibile quando gli indico quale preferisco e perché. Comunque la scelta è fatta: misura 45cm ed è una showa che ha un potenziale molto, molto alto.


Foto 12
HQ Showa
2 anni, 45cm 





Alla fine facciamo anche una scommessa su quanto misurerà quando la tirerà fuori dal mud pond. Secondo me 58cm, secondo lui 60cm. E' la prima volta che faccio una scommessa e che spero vinca il mio avversario.

Beh, anche se a questo punto potrei andare alla stazione a prendere il treno per tornare a casa l'ultimo giorno di selezione non è ancora finito. Nel pomeriggio facciamo una breve sosta da Hirasawa dove seleziono alcune koi che ci erano state richieste. 


Foto 13
asagi, kohaku, sanke, kin matsuba gr benigoi, tancho, hi utsuri, soragoi
2 anni 30-40cm
 


Questo è tutto per questa selezione. Spero che vi siate divertiti leggendo il nostro report e che siamo riusciti nell'intento di farvi sentire qui con noi anche solo con la mente.

Vi lasciamo con questa foto scattata oggi pomeriggio, che racchiude tutto il fascino di queste meravigliose montagne. Vi diamo appuntamento alla selezione di ottobre 2017!


Scarica il listino aggiornato al 6 marzo 2017