Selezione koi Novembre 2012

Lunedì 5 Novembre

Come sempre la parte più difficile di questi giorni è smaltire la stanchezza del viaggio ed abituarsi al diverso fuso orario. Comunque sia, si parte per una nuova selezione!

Quest'anno è emozionante perché condivideranno con noi i prossimi giorni, due persone che rappresentano la parte predominante della storia del mondo delle koi in Europa e nel mondo. Sono Huub van Gerven e Rob van den Enden. 



Huub e Rob sono infatti i proprietari di alcune delle più grandi aziende al mondo che producono sistemi di filtraggio ed accessoristica per koi, koi-ponds e laghi ornamentali. Una buona parte del vostro equipaggiamento, con molta probabilità viene da uno degli stabilimenti di questi signori!

Ciò nonostante sono due persone molto simpatiche e "frendly", quindi il viaggio questa settimana sarà sicuramente piacevole.


Ovviamente l'occasione di ricevere consigli da due pilastri come questi va colta al volo e anche se sarebbe il momento di selezionare le prime koi, c'è chi non perde tempo e viene colto in flagranza...


Ma è ora di iniziare a segliere le koi. e la nostra prima destinazione è Hirasawa. Come sapete siamo molto affezionati a questo allevatore poiché ha sempre koi molto belle, sempre in condizioni di salute perfette e, cosa gradita da nai e dai nostri clienti, un eccellente rapporto qualità prezzo.

Ciò che si fa solitamente quando si visitano gli allevatori ai quali si è più legati è di sedersi per un caffé prima di selezionare le koi. E' l'occasione per scambiare quattro chiacchere e di andare oltre il semplice rapporto venditore-acquirente. Dopo dieci minuti che parliamo con Seitaro (il proprietario della koi farm Hirasawa), questo ci fa un gran sorriso e si ricorda quale t-shirt ha indossato questa mattina: è la nostra! Questo è un onore!


Finiti i convenevoli si comincia. Le prime koi che selezioniamo sono nissai in diverse varietà. Ottima qualità e prezzi competitivi nonostante il continuo aumento dello Yen. 

Foto 1:
Chagoi, kujaku, asagi, maruten asagi, kohaku, hi utsuri, kigoi, hariwake. 
Koi di due anni, misura 30-35cm
 


Foto 2:
Sanke, showa, kohaku, tancho, asagi, shiro utsuri
Koi di due anni, misura 30-50cm



Foto 3:
Doitsu Ochiba, kujaku, tancho, showa, sanke e shiro utsuri
Età due anni, taglia 35-50cm



Torneremo sicuramente da Hirasawa per selezionare koi di taglia maggiore. Tuttavia oggi cerchiamo altre nissai (koi di due anni), quindi ci spostiamo in un altro allevamento. 

I paesaggi in questa regione sono sempre suggestivi. In questo momento in particolare, le montagne iniziano a coprirsi di neve e lo spettacolo che qui ci offre la natura è incantevole.


Dopo Hirasawa ci rechiamo nell'allevamento di suo figlio, Maruhiro. Anche questa è una tappa fissa dei nostri viaggi e per ringraziare Hironori delle splendide koi veduteci a primavera, abbiamo personalizzato per lui una delle nostre giacche Koi Italia. Effettivamente le nostre nuove giacche sono abbastanza appetibili e Sahori, dopo essersela provata, non sembra molto intenzionata a restituirla al marito!


Da Maruhiro selezioniamo alcune jumbo nissai molto belle. Queste koi, che spesso acquistiamo, hanno la particolarità di essere molto grandi per l'età che hanno e di avere una crescita incredibile.

Foto 4:
Asagi, Gin rin ochiba, Hajiro, Gin rin parrot Yamabuki
Età due anni, taglia 45-55cm


Foto 5:

Shusui, Ginrin Kohaku, ginrin sanke, showa
Età 2 anni, Taglia 45-50cm


L'allevatore successivo è Marusaka. Questo allevatore è particolarmente rinomato per le koi doitsu. Da lui si trovano spesso go-sanke doitsu di ottima qualità. Ed infatti selezioniamo alcuni esemplari, tutti doitsu.

Foto 6:
Kin kikokuryu, doitsu sanke, doitsu shiro bekko, doitsu kohaku, kikusui
Età 2 anni, Taglia 35cm


L'ultimo allevatore è Yamazaki. Come tutti gli anni ci rechiamo da lui per selezionare alcune nissai. Ottimo rapporto qualità prezzo, koi in perfetta salute e buona taglia.

Foto 7:
Ochiba shigure, ginrin ochiba, tancho, goshiki, tancho goshiki, ginrin hi utsuri
Età 2 anni, taglia 30-35cm

Martedì 6 Novembre
 
Il nostro primo appuntamento oggi era da Conias koi farm. In questo allevamento selezioniamo solitamente jumbo sansai di ottima qualità. Dopo un rapido sguardo alle vasche delle koi di due e tre anni, ci ritroviamo tutti attorno alle vasche dove vengono tenute le koi di taglia. E' uno spettacolo mozzafiato. In una di queste vasche ci sono unicamente showa dai 70 agli 80cm. Qui selezioniamo due jumbo, sull'acquisto delle quali stiamo ancora riflettendo. Si tratta ovviamente di un notevole investimento e per questo chiediamo all'allevatore di riservarci questi due esemplari per le prossime 24 ore.

Foto 8 e 9:
Showa 
Età 4 anni, taglia 75 e 80cm 
 

Destinazione successiva è l'allevamento di Maruju. Stiamo cercando delle tanchoo per alcuni clienti e questo è uno deglia allevamenti più specializzati in questa varietà. Maruju non è un allevatore dai prezzi molto contenuti. Forse lo splendido panorama che si gode dalla sua struttura serve proprio a rasserenare gli animi prima di entrare? 



Da Maruju selezioniamo alcune jumbo nissai con una notevole capacità di sviluppo. Eccovi alcune delle koi selezionate.

Foto 10 e 11:
Ginrin Sanke, Tancho 
Età due anni, Taglia 45-50cm

 

Foto 12:
Tancho
Età 2 anni, taglia 45-50cm



L'ultimo allevatore di oggi è Yagenji. Questo è uno dei nostri preferiti. Lo visitiamo ogni volta che veniamo in Giappone perché le sue koi hanno una crescita molto spiccata e la qualità è sempre ottima. Con i due fratelli Daisuke e Toshinori abbiamo instaurato uno splendido rapporto. Daisuke è uno dei pochi allevatori che parlano inglese, questo ci ha consentito di legare particolarmente con lui. 

Selezioniamo prima alcune jumbo nissai. Alcune di queste koi hanno un body line impressionante. 

Foto 13:
Karashigoi, Tancho, sanke, doitsu ochiba
Età 2 anni, taglia 40-50cm


Poi Daisuke ci dice di avvicinarsi ad una vasca e ci indica alcune jumbo koi. Daisuke sa che abbiamo un debole per le sue Yamabuki gin rin e dentro questa vasca, dove ci sono unicamente jumbo, ci sono tre gin rin yamabuki grandi come dirigibili! Una di queste verrà in Italia. Iniziamo a pescare una koi dietro l'altra da questa vasca e questo è il risultato:

Foto 14
Gin Rin Yamabuki
Età 5 anni, Taglia 85cm



Foto 15

Showa
Età 4 anni, taglia 70cm


Foto 16
Showa
Età 3 anni, Taglia 65cm



Foto 17
Gin Rin Kohaku
Età 3anni, Taglia 65cm

Mercoledì 7 novembre

La giornata di oggi, apparte un piccolo fuori programma, era dedicata al controllo qualità delle tosai. 
Come sapete la nostra scelta è quella di importare le tosai separatamente a primavera. In questo modo le piccole koi si sono maggiormente rinforzate nelle serre durante l'inverno ed essendo più forti e in salute riescono ad affrontare meglio il lungo viaggio che le separa dall'Europa. 
Ciò che facciamo a novembre è fare un giro per gli allevatori dai quali abbiamo intenzione di acquistare le piccole koi, per capire qual'è la qualità della produzione e farci un'idea sulle koi di due anni che il prossimo anno troveremo nei diversi allevamenti. 

tra i vari allevamenti che abbiamo visitato oggi c'è quello di Aoki. Qui Rob in posa con con Aoki padre e figlio durante il controllo tosai


Da Aoki selezioniamo anche alcune tosai che ci sembrano interessanti. Questo allevatore ha il grande vantaggio di avere molte varietà, anche se spesso (fortunatamente non questa volta!) non è economico.

Foto 18
Goshiki, tancho goshiki, doitsu metallic goshiki, hariwake, doitsu kin matsuba, Hajiro
Età 2 anni, taglia 30-35cm



Ciò che è scuramente meno accessibile da questo allevatore sono le koi di taglia... anche se Rob e Huub sembrano intenzionati a dar fondo a questa vasca!



Per darvi l'idea del calibro di chi ci accompagna in questo viaggio, uno di questi due signori ha riservato da Aoki 15.000 tosai da ritirare a marzo.

Durante il percorso che ci separa da un allevatore all'altro decidiamo di fermarsi in uno dei tanti allevamenti dove Hirasawa tiene le jumbo koi. Spesso capita che gli allevatori non siano all'interno delle strutture. Accade di frequente soprattutto con allevatori come Hirasawa, visto che hanno molte strutture disseminate per tutta la prefettura. Ciò che ci ha colpito e che è significativo della mentalità giapponese è la foto che vi riportiamo qui sotto. All'interno di questa struttura erano contenuti alcuni milioni di euro in koi di grossa taglia e questo è il sistema di sicurezza. Un lucchetto con la chiave legata alla catena! 



La giornata di oggi è finita da Oofuchi. Un altro degli allevatori dei quali appreziamo sempre prospettive di crescita, rapporto qualità-prezzo e salute dei pesci. Oofuchi ha sempre esemplari molto belli e da lui selezioniamo alcune koi di cui qui sotto vi riportiamo alcuni esempi.

Foto 19 e 20
Showa e Sakura ogon
Taglia 55cm, età 3 anni
 

Foto 21
Shiro Utsuri
Taglia 60cm, età 3 anni

Giovedi 8 Novembre

La giornata oggi era dedicata alla selezione di nissai e jumbo nissai. Yoshiyuke Hirasawa ci aveva comunicato che mercoledì pomeriggio avrebbero svuotato alcuni mud-pond e che le nuove koi sarebbero arrivate nell'allevamento in serata. Il primo appuntamento di oggi era quindi nuovamente nell'allevamento d Hirasawa. 
Al nostro arrivo Yoshiyuke stava ancora dividendo le ultime nissai nelle vasche. La velocità con cui viene fatta questa operazione è impressionante.






Avevamo in programma di rimanerci tutta la mattina e così è stato nell'arco dell'intera mattinata abbiamo selezionato più di 100 nissai. Ecco alcune foto:

Foto 22
Yamabuki, mukashi ogon, chagoi, ginrin chagoi
Taglia 30-35cm, età dua anni


Ci scusiamo se alcune foto risultano indecifrabili a causa dei riflessi ma in alcuni allevamenti è molto difficile fotrografare le koi a causa dei riflessi prodotti dalla copertura trasparente dei capannoni. Faremo di meglio al loro arrivo in Italia!

Foto 23
Tancho, showa, sanke, kin showa, shiro utsuri
Taglia 35-40cm, Età 2 anni



Foto 24
Ginrin shiro utsuri, shiro utsuri, kohaku, asagi, showa
Taglia 40-45cm, età 2 anni


Foto 24/B
Showa, kohaku, sanke
Taglia 40-45cm, età 2 anni


Foto 25
Showa, kohaku
taglia 40-45cm, età 2 anni


Nel prossimo box c'è una rarità che troviamo per la prima volta qui in Giappone. E' la numero 7 della foto. Si tratta di una metallic chagoi!

Foto 26
Kohaku, doitsu yamabuki, shiro utsuri, kin showa, gin rin showa, doitsu mukashi, metallic chagoi, ginrin soragoi
Taglia 30-40cm, età 2 anni


Foto 27
Showa, kohaku, ginrin chagoi, yamabuki, soragoi
taglia 30-35cm, età 2 anni


Prima di lasciare questo allevamento ci lasciamo tentare da alcune sansai (koi di tre anni). Tra le vasche in cui queste koi sono contenute, Yoshiyuke ce ne indica una in particolare. Si tratta di koi ottenute con riproduttori di enormi dimensioni e che quindi hanno un enorme potenzialità di sviluppo. In particolare, le karashigoi che abbiamo acquistato sono state prodotte con una femmina di karashigoi da 115cm!

Foto 28 e 29
karashigoi, Yamabuki
Taglia 65cm, età 3 anni
 

Foto 30 e 31
Kuchibeni sanke, gin rin showa
taglia 65cm, età 3 anni
 

Non ancora sazi di nissai, nel pomeriggio siamo tornati all'allevamento di Maruhiro per selezionarne altre!
Foto 32
Tancho, ochiba shigure, gin rin kohaku, gin rin ochiba, shusui, sanke, kanoko asagi
Taglia 30-40cm, età 2 anni

Venerdi 9 novembre

La ricerca di oggi era dedicata esclusivamente ad alcune koi over sive che ci mancavano all'appello. Per un cliente in particolare cercavamo una sanke over size ma rimanere nel busget con queste varietà e con lo yen così costoso non era cosa facile. Abbiamo girato tutta la mattina finché Hirasawa, che sapeva della nostra ricerca, ci ha contattati per raggiungerlo in uno dei suoi allevamenti. La sua chiamata ci ha fatto sperare, anche se sapevamo che il budget era troppo limitato per un esemplare del genere. 
Beh, vuoi perché con questo allevatore abbiamo un rapporto speciale, vuoi perché quest'anno il 50% della nostra importazione viene dal suo allevamento, Seitaro ha deciso di farci un regalo, facendoci un trattamento mooooolto favorevole su due sanke over size!

Foto 33
Sanke
Taglia 89cm, età 5 anni 


Foto 34
Sanke
Taglia 85cm, età 5 anni


Con questi due grossi calibri si chiude la nostra importazione autunnale di quest'anno. Ancora una notte a Tokyo e poi si rientra in Italia.

A presto!