Selezione koi Ottobre 2019
Su questa pagina riporteremo giorno per giorno tutte le fasi della selezione. Foto, video, e racconti di come trascorrono le giornate durante la scelta delle koi. Seguiteci tutti i giorni a partire da domenica 15 ottobre, ogni giorno faremo il possibile per aggiornare il sito dalle ore 13.00 in poi!
N.B.: Poiché il fuso orario del Giappone è 7 ore in avanti, saremo off-line per le comunicazioni dalle 16.00 alle 24.00 ora italiana (la notte in Giappone). Le mail e i messaggi whatsapp inviati dopo questo orario vengono letti dalle 1.00 in poi ora italiana.
Gli strumenti migliori per comunicare con noi sono le e-mail all'indirizzo info@koi-italia.com oppure whatsapp al numero +39 339 8503366.
Tutte le koi che selezioniamo vengono pubblicate su questa pagina con due riferimenti: foto e numero koi. Gli stessi riferimenti vengono utilizzati per redigere un listino prezzi che aggiorniamo quotidianamente. e che potrete scaricare cliccando sulla scritta "Scarica il listino aggiornato" infondo a questa pagina.
Al momento della prenotazione è richiesto un acconto del 50%. Il saldo al ritiro. Le koi prenotate potranno essere ritirate presso i nostri impianti non appena sarà terminata la quarantena e la temperatura dell'acqua dei vostri koi-pond inizierà a salire (solitamente verso aprile/maggio).
Attenzione: In caso di mancato pagamento entro 3 giorni dalla prenotazione, gli esemplari prenotati tornano in vendita.
13 ottobre 2019
A causa del tifone che ha colpito il Giappone, il nostro volo è stato posticipato. La selezione inizierà da martedì 15 ottobre.
15 ottobre 2019
Finalmente arrivati! A causa del tifone che si è abbattuto sul Giappone, gli aeroporti di Narita e Haneda erano stati chiusi ed i voli in arrivo il 12 e 13 ottobre cancellati. Solo la compagnia con cui volavamo (ANA) aveva lasciato a piedi più di 100.000 persone con più di 1000 voli cancellati. Il caos che si è generato con le riprotezioni sui voli successivi è stato enorme. Alla fine siamo dovuti stare solo un giorno in più a Dusseldorf ma questa volta il viaggio è durato più di 3 giorni.
Fortunatamente la prefettura di Niigata ha superato indenne il passaggio del tifone ma altre zone nelle vicinanze di Tokyo non sono state così fortunate.
Come di consueto il nostro primo giorno ci è servito per girare molti allevamenti e farci un idea del livello qualitativo e dei prezzi. Quest'anno abbiamo deciso di anticipare il nostro viaggio per essere tra i primi a scegliere in quasi tutti gli allevamenti. Infatti da pochissimi giorni gli allevatori hanno iniziato gli harvest ed abbiamo già in programma di visitarne molti non appena le koi arriveranno negli allevamenti.
Fra quelli che abbiamo visitato, ci ha colpito molto un nuovo allevamento che la nostra agenzia ha scoperto recentemente. Si tratta di un allevatore specializzato in kohaku e sanke. lo visiteremo nei prossimi giorni non appena nuove koi arriveranno dai mud pond.
Nel pomeriggio visitiamo Yamazaki. Nuove nisai sono appena state immesse nelle vasche e quindi ne selezioniamo3 box. In particolare troviamo le sue karashigoi doitsu ottenute tra l'incrocio di riproduttori Konishi e Marudo. Queste koi hanno un accrescimento impressionante e molti dei nostri clienti hanno avuto risultati eccezionali. Finalmente troviamo anche delle shiro utsuri con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Foto 1
Doitsu karashigoi, Ochiba
2 anni, 38-42 cm
Foto 2
Gin Matsuba, shiro utsuri, ochiba, doitsu platina
2 anni, 38-40 cm
Foto 3
Platina Long Fin, Hariwake long fin, gr sanke long fin, kuro goshiki
2 anni, 38-40cm
Torneremo ovviamente da Yamazaki, anche perché abbiamo avuto più richieste di koi con le pinne a velo e questo è uno dei pochi che le alleva.
Lasciato questo allevatore visitiamo NND. Anche qui sono appena rientrati da un harvest e prima di inserire le koi nelle vasche effettuano i controlli del sesso e della qualità degli esemplari, per poi dividerli per prezzo.
Una delle varietà in cui NND è specializzato sono le shiro utsuri. La linea di sangue ha una qualità altissima sia per body e crescita che per la qualità della pelle. Qui selezioniamo un bellissimo esemplare di shiro utsuri femmina di due anni. E' un esemplare ancora giovane e acerbo ma già si vedono le zone sulla testa e nel resto del corpo dove il nero uscirà presto.
Foto 4
Shiro Utsuri
2 anni, 52 cm
16 ottobre 2019
La giornata di oggi inizia con Kase, allevatore specializzato in Showa e shiro utsuri, altre ad alcune varietà metalliche. Abbiamo appuntamento con questo allevatore per la raccolta di koi da 3 e 4 anni da un mud pond. Arrivati all'allevamento seguiamo l'allevatore in una strada nei boschi. Lo scenario è mozzafiato...
Arrivati al mud pond, pare e figlio passano la rete e piano piano si iniziano ad intravedere le koi.
Le koi che alla fine escono fuori sono veramente belle. Qui sotto vi riportiamo un video delle migliori koi dell'harvest tra showa e doitsu showa.
Lasciato questo allevamento decidiamo di visitare gran parte degli allevamenti della zona di Mushigame. Qui ci sono tantissimi allevamenti e visitandone gran parte riusciamo a capire la loro programmazione per l'arrivo di nuove koi.
Tra gli allevamenti che visitiamo c'è Marukyu. Questo allevatore è specializzato in kohaku e tancho. Particolarità delle sue koi è la luminosità dei colori ed il potenziale di accrescimento. Qui ci colpiscono molto due femmine di tancho e non possiamo fare a meno di prenderle.
Foto 5
Tancho
2 anni, 51cm
Foto 6
Tancho kohaku
3 anni 62 cm
Lasciato questo allevatore visitiamo Aoki Masaki e qui ci colpisce molto una shusui di tre anni con una squamatura dorsale perfetta!
Foto 7
Shusui
3 anni, 56cm
Infine visitiamo Maruhiro e qui selezioniamo alcune koi di due anni. Questo allevatore è sempre ricco di sorprese e torneremo da lui nei prossimi giorni.
Foto 8
Showa, Benigoi, gin rin aka matsuba
2 anni 38-40cm
Foto 9
Gin rin benigoi, gin rin showa, shusui, aka matsuba
2 anni, 38-40cm
Ci scusiamo per la qualità di queste ultime due foto ma finiamo di selezionare da Maruhiro quando il sole è oramai tramontato e fare le foto con le luci artificiali non è mai facile.
17 ottobre 2019
La giornata di oggi inizia con un'allevatore decisamente fuori mano: Nagoshi nella Prefettura di Toyama.
E' la nostra prima volta in questo allevamento. Non lo avevamo mai visitato perché occorrono circa 2 ore di viaggio dal posto in cui siamo. Il nostro agente in Giappone ha un rapporto molto stretto con questo allevatore e ieri lo aveva contattato per avvertirlo che questa mattina avrebbe avuto delle koi appena pescate dai mud pond. Fortunatamente il viaggio è valso la pena perché il rapporto qualità prezzo è eccezionale. Selezioniamo tutte nisai con un body possente e con grandi potenzialità di accrescimento.
Foto 10
Tancho
2 anni, 44-45cm
Foto 11
Kohaku
2 anni, 48-50cm
Foto 12
Kohaku
2 anni, 44-45cm
Foto 13
Kujaku
2 anni, 44-45cm
Foto 14
Mukashi Ogon
2 anni, 44-45 cm
Foto 15
Yamabuki
2 anni, 44-45cm
Lasciamo questo allevatori con pochi pesci selezionati ma molto soddisfatti della selezione, sia per la qualità che per il potenziale che queste koi potranno esprimere in futuro.
Rientrati nella prefettura di Niigata, visitiamo alcuni allevatori nella zona di Yamakoshi. Tra questi visitiamo Shinoda. Questo allevatore è molto famoso per le sue hi utsuri che raggiungono dimensioni eccezionali (110-120cm), ma anche per le doitsu go-sanke e gin rin showa. Le doitsu showa sono state selezionate appositamente con il nero ancora sotto pelle perché il nero delle koi di questo allevatore tende ad emergere molto velocemente una volta che queste koi arrivano in Italia.
Da tempo desideriamo selezionare qui delle hi utsuri ma in questa varietà è molto difficile trovare koi che non abbiano il rosso sporco di punti neri. Finalmente, in una vasca con circa 90-100 hi utsuri, ne troviamo due molto pulite. La loro corporatura è impressionante, soprattutto se si pensa che sono maschi. Insieme a queste selezioniamo anche delle belle doitsu e gin rin showa.
Foto 16
Hi Utsuri, Gin rin showa
2 anni, 46-50cm
Foto 17
Hi Utsuri, Gin rin Showa
2 anni, 46-50cm
Foto 18
Doitsu sanke, Doitsu Showa
2 anni, 40-50cm
L'ultimo che visitiamo è l'allevamento di sanke di cui vi avevamo parlato il primo giorno. Eravamo rimasti molto colpiti da questo allevamento per dimensioni e qualità delle sue nisai. Il nostro agente ci ha chiesto di mantenere segreto il nome di questo allevatore poiché al momento i prezzi sono estremamente bassi in confronto alla qualità ma le cose qui possono cambiare molto velocemente.
Quando arriviamo, l'allevatore sta rientrando con i riproduttori, appena raccolti da un mud pond. Ci mostra la femmina che utilizza come riproduttore e rimaniamo senza parole. Si tratta di un esemplare di sanke da quasi 90cm. Lasciamo giudicare a voi la qualità.
Se qualcuno si sta chiedendo quanto può costare un esemplare del genere, la risposta è circa 50.000 euro. Per un esemplare del genere in realtà è anche poco perché un allevamento blasonato potrebbe venderlo ad un prezzo molto, molto più alto.
Ci spostiamo nella vasca delle koi di due anni e dopo aver visto la femmina con cui sono state riprodotte, capiamo meglio perché sono così grandi di questa qualità. Selezioniamo 4 esemplari di sanke che ci fanno impazzire!
Foto 19
Sanke Maschio
2 anni, 51cm
Foto 20
Sanke Femmina
2 anni, 58cm
Foto 21
Sanke Femmina
2 anni, 54cm
Foto 22
Sanke Maschio
2 anni, 52cm
Siamo molto, molto, molto soddisfatti di questi ultimi esemplari. Siamo sicuri che messi nelle condizioni di esprimere il loro potenziale, possano dare grandi soddisfazioni.
Il bilancio di questa giornata è molto positivo. abbiamo selezionato un numero contenuto di esemplari ma tutti molto promettenti. Vi lasciamo con la foto del bellissimo tramonto di questa sera.
.
Showa
2 anni, 36cm
Showa
2 anni, 37cm
Showa
2 anni, 45cm
Showa
2 anni, 52cm
2 anni, 38-42 cm
Kujaku
2 anni 38-42cm
Foto 29
Kujaku
2 anni 38-42cm
Kohaku
2 anni, 50-55cm

19 ottobre 2019
Come vi avevamo già anticipato, il primo allevatore di questa mattina è Maruhiro. Ieri sera avevamo selezionato alcune nisai e due sansai e oggi avevamo l'appuntamento per fare foto e video.
Tuttavia siamo i primi ad arrivare e poiché ci sono ancora molte koi nuove e interessanti, ne selezioniamo altre!
Questa è la nostra selezione da Maruhiro.
Foto 31
Sanke, shusui, gin rin chagoi, tancho
2 anni, 38-42cm
Foto 32
Doitsu kabuto, kin ki matsuba
2 anni, 38-42cm
Foto 33
Gin rin ki utsuri, gin rin chagoi, gin rin benigoi, gin rin soragoi
2 anni, 38-42cm
Foto 34
Showa, gin rin chagoi, kohaku, shusui, kin ki matsuba
2 anni, 38-42cm
Come molti sanno il potenziale di crescita in molte varietà di questo allevatore è molto alto. Gran parte delle sue koi diventano colossali. Il motivo per cui le sue nisai non hanno un body molto accentuato, è perché nei primi due anni di vita le koi non vengono messere in condizione di esprimere tutto il potenziale.
Le sue sansai invece parlano molto chiaro. Ecco quelle che abbiamo selezionato.
Foto 35
Doitsu chagoi
3 anni, 66cm
Foto 36
Gin rin chagoi
3 anni, 66cm
Visitiamo diversi allevatori in successione e poi torniamo da Yamazaki. Nelle vasche troviamo nuove koi immesse questa mattina e ne selezioniamo alcune.
Foto 37
Long fin platina/hi utsuri, doitsu sanke, soragoi, ochiba
2 anni, 38-42cm
Foto 38
Long fin platina/gr hi utsuri, shiro utsuri, maruten showa, ochiba
2 anni, 38-42cm
Questo è tutto per oggi. Domani a Nagaoka si terrà il koi show riservato agli allevatori di Niigata. Quasi tutti gli allevatori saranno li tutto il giorno dunque per noi sarà più complicato trovare allevamenti da visitare. Faremo comunque del nostro meglio!
20 ottobre 2019
Come vi avevamo anticipato oggi si teneva a Nagaoka un koi show aperto a tutti gli allevatori di Niigata. Per questo motivo, sapevamo che molti allevatori non sarebbero stati in sede per consentirci di selezionare.
Il primo appuntamento era da Marudo. Qui siamo riusciti a selezionare esclusivamente koi tancho!
Foto 39
tancho sanke, maruten showa
2 anni, 34-37cm
Foto 40
Tancho kohaku
2 anni, 32-38cm
Successivamente abbiamo visitato altri allevatori ma niente ci ha soddisfatto pienamente. Questo è tutto per oggi
21 ottobre 2019
Penultimo giorno di selezione! La pressione inizia a farsi sentire. Abbiamo ancora tanti pesci da selezionare per la stagione ed il tempo rimasto non è molto. Abbiamo bisogno di ottimizzare i tempi ed essere pronti quando nuove koi arrivano negli allevamenti.
Visitiamo diversi allevatori e poi passiamo da un piccolo allevatore che ha iniziato ad allevare una varietà difficilissima da trovare: Doitsu ochiba utsuri! La qialità generale di questo allevamento è veramente ottima. Nella vasca in cui selezioniamo ci sono pochissimi esemplare di questa inusuale varietà. Così decidiamo di prendere tutte quelle che ha!
Foto 41
Doitsu Ochiba utsuri
2 anni, 40-42cm
Foto 42
Shiro utsuri
2 anni, 38-42cm
Foto 43
Goshiki, maruten goshiki
2 anni, 38-42cm
Ripartiamo per la nostra selezione. Stiamo ancora cercando alcuni esemplari che ci sono stati commissionati che quest'anno sembrano introvabili ma stiamo facendo il possibile per accontentare tutti.
Il tempo passa e niente ci soddisfa pienamente. Il sole sta oramai tramontando quando decidiamo di visitare l'ultimo allevatore, giusto per capire se è il caso di ripassare domani mattina. Nell'allevamento non ci sono clienti, oramai è tardi. Arriva un camion con una vasca contenente solo jumbo nisai. Iniziano a scaricare. Sono eccezionali!!!
Abbiamo selezionato fino a meno di un mezz'ora fa decine e decine di koi di 2 anni tra i 45 e i 50cm. Sono bellissime ed i prezzi sono veramente bassi!
Domani torneremo a completare la selezione e fare foto e video. Seguiteci!
22 ottobre 2019
Ultimo giorno di selezione. Quest'anno è stata veramente dura combinare qualità e prezzi. Il primo appuntamento è da Marujyu, allevatore specializzato in tancho, go-sanke e goromo di alto livello.
Con questo allevatore abbiamo un bellissimo rapporto e negli anni ci ha aiutati molto nel capire su quali aspetti focalizzare l'attenzione nell'analizzare il potenziale di una koi. Shigeyoshi inoltre ci permette spesso di acquistare una koi e lasciarla in Giappone per qualche anno, così da vedere lo sviluppo che queste possono avere.
Insieme a lui selezioniamo una showa femmina molto promettente che rimarrà in Giappone almeno fino al prossimo anno.
Foto 44
Showa
2 anni, 43cm
Rivedremo questa bellezza ad ottobre 2020. A maggio 2020 tornerà in un lago esterno. Siamo curiosi di vedere come e quanto crescerà ma soprattutto che evoluzione avrà il suo pattern durante la permanenza nei mud pond
Lasciato Marujyu, torniamo da Hirasawa per fotografare gli esemplari che avevamo selezionato ieri sera. Ecco la nostra selezione.
Foto 45
2 anni, 43-46cm
Foto 46
2 anni, 43-46cm
Foto 47
2 anni, 46-50cm
Foto 48
2 anni, 43-47cm
Foto 49
2 anni, 43-46cm
Foto 50
2 anni, 48-52cm
Sanke
2 anni, 43cm
Abbiamo tempo solo per un ultimo allevatore e stiamo cercando per un nostro cliente una koi long fin sopra i 50cm. L'unico che può averle è Yamazaki. Qui troviamo la koi che stavamo cercando più altre nisai interessanti. In particolare ci colpisce una doitsu showa con un pattern decisamente insolito.
Foto 52
2 anni, 40cm
Foto 53
2 anni, 37-40cm
Foto 54
2 anni, 37-40cm
Foto 55
2 anni, 40-55cm
Con questo terminiamo la nostra diciannovesima selezione. Abbiamo già lasciato Niigata per andare a Tokyo (da dove vi scriviamo). Domani ripartiremo per l'Italia, lasciando come sempre, un pò di cuore in questo posto meraviglioso.
Le koi che abbiamo scelto arriveranno in Italia i primi di novembre e saranno visibili nei nostri impianto per tutto l'inverno. Il ritiro come sempre sarà possibile a partire dalla primavera 2020.
Un sincero ringraziamento a tutti voi che ci avete seguito ogni giorno. Vi lasciamo con una foto che abbiamo nei giorni scorsi, nel tragitto tra un allevatore e l'altro. Il Giappone sa proprio stupire e incantare ad ogni angolo.