Selezione koi Aprile 2013

Mercoledì 3 Aprile

Eccoci di nuovo in Giappone per selezionare le koi da importare in Italia! Il viaggio è sempre molto lungo e stancante ma il desiderio di tornare in questo Paese rende sempre la "pillola" di questa trasferta meno amara! Siamo arrivati in aeroporto a Firenze alle 9.00 del mattino e solo dopo 24 ore (fra aerei e treni) arriviamo finalmente a Ojiya, nella prefettura di Niigata. Questo è il quartier generale di chi come noi viene in Giappone per acquistare questi splendidi pesci. Questa piccola cittadina è posta ai piedi delle montagne dove sorge la più grande concentrazione di allevatori giapponesi e da qui ogni giorno si parte per andare a visitarli. 

Si dice che se si arriva durante il giorno, la cosa peggiore che si possa fare per superare il jet leg, sia andare a letto. Dunque, dopo tutte queste ore di viaggio, per noi la cosa migliore da fare cosa può essere se non andare a selezionare un pò di koi? Detto fatto, neppure il tempo di posare le valigie in albergo che ci rechiamo dal primo allevatore.

Questa selezione sarà dedicata principalmente a koi sopra i tre anni. Dunque selezionaremo principalmente koi dai 55/60cm in su. Il primo è un allevatore che si fa apprezzare per le spiccate doti di crescita dei suoi esemplari e per lo splendido body line: Yagenji.

Nel suo allevamento ci colpisce immediatamente una Shiro utsuri di 9 anni molto, molto grande. Misura quasi 90cm ed è anche molto, molto bella!

Foto 1

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0013%20(295x512).jpg

Daisuke ci mostra altre koi ma dopo aver visto questo esemplare, è difficile considerare abbastanza grandi altri pesci! Tuttavia andiamo avanti nella selezione che si conclude con il controllo della qualità delle tosai. Con l'importazione che faremo tra pochi giorni, arriveranno in Italia anche le piccole koi di un anno e poiché abbiamo già prenotato molti box da questo allevatore, verifichiamo che la qualità sia quella che ci aspettavamo. Risultato, quest'anno avremo delle belle tosai!

Ci lasciamo alle spalle Yajenji e ci dirigiamo verso un altro dei nostri allevatori preferiti: Maruhiro. Chi è solito seguire i nostri viaggi sa bene che abbiamo due-tre allevatori che per noi sono un mast della selezione in Giappone. Maruhiro è indubbiamente uno di questi. Non sappiamo se è più per lo stretto rapporto di amicizia che abbiamo con lui o se è per l'eccellente qualità che il suo allevamento offre costantemente. Certo è che oramai non possiamo pensare ad una selezione che non comprenda anche alcuni dei suoi esemplari.

Finalmente Hironori ha terminato la sua nuova koi farm, ed una foto con lui sotto la sua insegna è d'obbligo. Il suo orgoglio è alle stelle e viste le dimensioni della sua nuova struttura non si può che condividere la sua gioia.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0029%20(499x364).jpg


Beh infondo, un pò di orgoglio lasciatelo anche a noi e ai nostri clienti. Infondo qualche piccolo mattoncino abbiamo contribuito a metterlo anche noi!

La stanchezza del viaggio pesa sempre di più sulle spalle ma siamo nel nostro mondo, in un Paese che adoriamo ed in mezzo a ciò che anima la nostra passione. Quindi retino in mano e selezioniamo altre koi. Tra le koi che selezioniamo vi riportiamo di seguito due koi di 3 anni.

Foto 2
Ginrin Ochiba shigure
3 anni, 60cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0021%20(293x512).jpg

Foto 3
Ochiba Shigure
3 anni, 60cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0023%20(271x512).jpg

FInalmente questa lunga giornata volge al termine. Una piccola nota la facciamo riguardo al tempo. Abbiamo speso ore e ore in treni, aerei e auto per andare dalla parte opposta della terra... e piove anche qui! E' proprio insostenibile. Per quanto poco possa servire consliamoci, questo inverno non è così piovoso solo in Italia.

Dunque concludiamo la giornata di oggi così, con un'immagine che sarà molto familiare a molti di voi: un bel paesaggio piovoso e invernale! Anche se per domani le previsioni sono ottime. Incrociamo le dita!

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0024%20(499x333).jpg

Giovedì 4 Aprile

Le previsioni del tempo erano ottime ma quando al mattino usciamo dall'albergo, ci rendiamo conto che l'unica cosa buona erano le previsioni... il tempo non lo  per niente: piove a dirotto e ci sono 4 gradi. 

La destinazione di questa mattina è Urasa, la piccola località della quale vi abbiamo già parlato lo scorso anno, in cui Hirasawa tiene durante l'inverno alcune delle koi più gradi che ha. Le vasche di questo allevamento sono alimentate costantemente da un acqua sorgiva che mantiene la temperatura nelle vasche, attorno ai 20-25°C. Le koi in queste vasche sono così grandi da non poter essere pescate dall'esterno. E dunque Yoshiyuki indossa gli stivali ed entra in acqua. Lo spettacolo in questo allevamento, in questo periodo dell'anno, è sempre suggestivo. La neve, l'acqua fumante, l'allevatore in acqua e dei giganti che nuotano attorno a lui.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0038%20(499x333).jpg

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0063%20(499x333).jpg

Ciò che selezioniamo qui è impressionante: una jumbo ginrin soragoi da 80cm, una jumbo kigoi da 80cm ed una jumbo Chagoi da 85cm. Skin quality e body shape sono notevoli. La mole, in particolare della chagoi, è veramente impressionante.


Foto 4
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0068%20(487x499).jpg

Ancora una foto delle stesse koi. I numeri si riferiscono nell'ordine a: Ginrin soragoi, Kigoi e Chagoi.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0070%20(341x512).jpg

Il nostro tempo assieme a Yoshiyuki non è terminato. Rientriamo al suo allevamento principale. Questa volta abbiamo avuto la fortuna di averlo in auto con noi sia all'andata che al ritorno da Urosa. Un viaggio di quasi due ore con un allevatore del suo calibro è una grande occasione per attingere alla sua esperienza e per ricevere i suoi consigli.

Hirasawa è forse uno dei più grandi allevatori del Giappone. Non si contano i mud pond che possiede e le green house dove tiene le koi durante l'inverno. Le diemnsioni dell'allevamento principale sono impressionanti. Da notare che le koi che si vedono in primo piano nella foto qui sotto, superano i 70cm di lunghezza.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0102%20(499x333).jpg

Da Hirasawa selezioniamo alcune nissai molto interessanti. Come sempre, vuoi anche per la grande scelta, il rapporto qualità/prezzo è notevole!

Foto 5
Shusui, Sanke, Asagi, Mizuho ogon, Doitsu yamabuki
2 anni, taglia 30-40cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0074%20(499x455).jpg

Foto 6
Asagi, Kanoko asagi, Doitsu kogane ochiba, Mukashi ogon, Ginrin karashigoi,
2 anni jumbo, misura 40-55cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0079%20(499x449).jpg

Foto 7
Shusui, showa, Asagi, Doitsu Ochiba
2 anni, 30-40cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0095%20(499x484).jpg

Foto 8
Shusui, Doitsu kogane ochiba, Doitsu karashigoi
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0096%20(499x459).jpg

Dopo tutto questo lavoro è tempo di cibo e Yoshiuki ci porta nel suo ristorante di ramen preferito. Coem dargli torto? E' eccellente.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0104%20(499x333).jpg

Si ok, questa è la patria delle koi. I giapponesi sono persone splendide e la loro cultura è affascinante, ma il cibo è fantastico...

A coronare questa giornata arriva finalmente il sole. Il tempo cambia drasticamente in meglio ed il sole porta con se 15 gradi e ci da un piccolo assaggio di primavera. Finalmente.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0168%20(499x333).jpg

Siamo ancora alla ricerca di koi di taglia e ci dirigiamo da chi ha fatto da anni della qualità il proprio cavallo di battaglia: Maruju. Questo allevatore è rinomato per le tancho di altissima qualità e per sanke e showa splendide. Non è certo un allevatore economico ma come in tutte le cose la qualità ha il suo prezzo.

Shigeyoshi è uno dei pochi allevatori che parla inglese. Non avere la necesstà dell'interprete spesso consente di valicare molti limiti e di entrare direttamente in contatto con chi vive questo lavoro come una passione. Si smette di essere compratori e allevatori e ci si ritrova a parlare di ciò che più abbiamo in comune: una viscerale passione che ci richiede ogni giorno di imparare un pò di più per allevare e mantenere questi pesci al massimo del loro potenziale. E questo è magico. Tutto si ferma e ascolti chi è in tutto il mondo considerato ai massimi livelli, raccontarti, spiegarti e condividere con te la sua esperienza. E tu non puoi far altro che ascoltare in ossequioso silenzio, ciò che le sue mani e il suo curioso inglese ti raccontano. 

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/Maruju%20(499x332).jpg

Maruju ci mostra una jumbo kanoko showa di 7 anni. Questa koi misura quasi 90cm. E' una cifra molto, molto importante che richiede almeno DUE notti di sonno. Shigeyoshi ci racconta la sua storia e addirittura va a cercare le foto fatte a questo esemplare a due, tre, quattro e cinque anni. La progressione è stupefacente.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0160%20(499x333).jpg

Foto 9
Jumbo kanoko showa
7 anni, 88cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0141%20(289x512).jpg

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0147%20(499x333).jpg

Ci stacchiamo a malincuore da questa splendida e particolare showa e torniamo da Maruhiro. Hironori ci ha chiesto di andare in una green house dove tiene unicamente koi di taglia. La qualità degli esemplari è notevole e questa è la nostra selezione:

Foto 10
Ginrin Soragoi
5 anni, 85cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0171%20(250x499).jpg

Foto 11
Shiro Utsuri
5 anni, 75cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0174%20(254x512).jpg

Foto 12
Tancho kohaku
5 anni, 75cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0180%20(258x512).jpg

Foto 13
Doitsu kujaku
5 anni, 75cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0187%20(283x512).jpg

Foto 14
Kogane Ochiba
5 anni, 80cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0190%20(289x512).jpg

Per oggi abbiamo visto abbastanza colossi. Tuttavia non abbiamo finito, domani si comincia con Marudo. A domani!

Venerdì 5 Aprile

Non voleteci male ma finalmente la giornata di oggi inizia con un sole splendente, il cielo libero dalle nuvole ed il profumo della primavera ovunque! Finalmente, anche se dall'altra parte del mondo, questo inverno inizia ad allentare la sua stretta.

 

Il primo allevatore dal quale ci rechiamo questa mattina è Marudo. Da lui cercavamo Chagoi, Gin rin Chagoi e Yamabuki oversize. Purtroppo Marudo ha già iniziato a spostare le koi nei mud pond esterni e dentro l'allevamento sono rimaste solo alcune delle koi che utilizza come riproduttori. La mole di questi pesci è assolutamente impressionante!

L'appuntamento successivo è con Yamazaki per cercare koi di tre anni, attorno ai 60cm. Purtroppo anche da questo allevatore non troviamo cose interessanti. Spesso nell'arco di una giornata si visitano molti allevatori e trovare il giusto equilibrio tra qualità, dimensioni e prezzo è sempre molto difficile.

Ci dirigiamo alla volta di Mano, allevatore di elevata qualità specializzato in shusui, kohaku e poche altre varietà. Anche qui la scelta è troppo limitata e decidiamo di cambiare alevatore.

Una telefonata da parte di Hirasawa ci da grandi speranze. Ci invita a visitare un'altra green house dove si trovano molte koi di tre anni. Arrivati a destinazione non possiamo che ringraziarlo per averci chiamati. Le koi qui hanno un'ottima qualità ed un perfetto bilanciamento con il prezzo. Era quello che cercavamo! Qui selezionamo le seguenti koi, tutte di tre anni:

Foto 15
Showa, Hi utsuri
3 anni, 60-65cm

Foto 16
Sanke, ginrin shiro-utsuri, kujaku, shusui
3 anni, 50-55cm

Foto 17
Yamabuki, asagi, sanke
3 anni, 55-60cm

Foto 18
Chagoi, kujaku, showa, kohaku
3 anni, 60-70cm

Siamo molto soddisfatti di questa selezione. Il rapporto qualità prezzo di queste koi è uno dei migliori che abbiamo mai trovato. Il rapporto che anno dopo anno stiamo costruendo con questo allevatore è sicuramente determinante nella considerazione che Seitaro ha di noi e nell'occhio di riguardo che sempre ci riserva.

Come sapete non amiamo portare via troppo tempo agli allevatori. Fare delle buone foto richiede tempo e la tradizione qui è che finché c'è un cliente nell'allevamento, a nessun altro è concesso di entrare. Purtroppo a volte le koi non sono molto collaborative e fare una foto può richiedere molta pazienza! Comunque ogni esemplare verrà fotografato a regola d'arte in Italia tra venti giorni.

Prima di lasciare questo allevamento facciamo gli ultimi scatti. Per coloro i quali pensano che selezionare koi sia una cosa semplice, vi riportiamo di seguito un esempio di una vasca di nissai da Hirasawa. Il numero di pesci è impressionante e spesso, nel momento stesso in cui si vede una koi interessante, subito questa sparisce e viene "inglobata" dalla massa.

Nel frattempo si è fatta l'ora di pranzo, nell'allevamento di Hirasawa arriva anche il figlio Maruhiro e ci invitano a pranzare insieme a loro. Questi sono alcuni tra i momenti più piacevoli di questo lavoro!

Nella foto qui sopra, a sinistra Hironori San e a destra Seitaro San. Il padre di Hironori ci racconta come hainiziato a fare l'allevatore. Quest'uomo alleva koi da 56 anni ed è stato indubbiamente una delle persone che ha maggiormente contribuito allo sviluppo di questo settore in Giappone.

L'allevatore successivo è Oofuchi. Strada facendo non possiamo far altro che ammirare questi splendidi paesaggi innevati. Anche se ogni tanto si vedono cose curiose. Scuramente questo telefono pubblico non viene utilizzato da tempo, visto che attorno ha ameno un metro di neve!

Ecco la selezione da Oofuchi. Sono tutte koi di quattro anni.

Foto 19
Sanke
4 anni, 68cm

Foto 20
Gin rin kohaku
4 anni 70cm

Foto 21
Sanke
4 anni, 72cm

Sabato 6 Aprile

Anche la giornata di oggi inizia con uno splendido sole e una temperatura primaverile. Tuttavia le previsioni del tempo per la fine di questa giornata sono pessime. Addirittura sembra che stia arrivando un tifone che potrebbe mettere a rischio la circolazione dei treni. Per questo motivo ci viene consigliato di anticipare di un giorno il rientro a Tokyo. Fortunatamente la nostra selezione è giunta quasi al termine e questo non altera i nostri piani.

La giornata di oggi era dedicata ad un controllo della qualità delle tosai e alla ricerca di alcuni esemplari di taglia. 

Il primo allevatore è Hosokai. Questo allevamento si trova in una delle zone più nevose di Niigata. 

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0341%20(499x333).jpg

L'allevatore ci racconta che questo inverno hanno avuto non pochi problemi con la continua rimozione della neve. Sono arrivati a misurare quattro metri di neve! E' comprensibile come in passato, queste zone rimanessero completamente isolate durante l'inverno a causa delle massicce nevicate.

Dalle strade meno importanti, la neve non viene neppure rimossa e per più di cinque mesi l'anno queste rimangono completamente impraticabili.

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0372%20(499x333).jpg

La qualità di Hosokoi è sempre molto interessante ed il suo allevamento è sempre molto ben tenuto.
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0342%20(499x333).jpg


Da qui ci spostiamo alla volta di Kase. Questo allevamento è famoso per la elevata qualità delle sue gosanke, gin matsuba, goshiki e altre varietà. Da questo allevatore troviamo una cosa molto interessante. Una vasca di tateshita jumbo tosai showa. 

/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0363%20(499x333).jpg

Nella scelta della qualità dei una giovane koi, in base al suo potenziale di sviluppo, c'è al primo posto la tategoi. Questa è la prima selezione di koi. Esemplari dall'altissimo potenziale che gli allevatori vendono a malincuore e che invece venvono accresciuti nei mud pond. Tateshita è la scelta di koi che viene subito dopo la tategoi. Esemplari con un alto potenziale quindi, che non rientrano nella prima categoria ma che hanno comunque un alto potenziale di sviluppo.
Le jumbo tosai di kase sono veramente belle. La loro taglia è impressionante per avere solo un anno: 30-35cm. Con molta probabilità ne importeremo alcune in Italia.

Ancora un altro allevatore per il controllo delle tosai. Ci spostiamo da Yagenji. Negli anni passati non eravamo mai riusciti ad accaparrarci le sue tosai poiché venivano vendute immediatamente, non appena l'allevatore ne confermava la disponibilità. Quest'anno ci siamo mossi in anticipo e porteremo in Italia delle tosai molto, molto belle!
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0365%20(347x520).jpg

Ancora il tempo per una visita ad un altro allevatore. Questa volta è Sakai. Stiamo cercando per un cliente una jumbo kohaku. In particolare ci è stato richiesto un esemplare sopra gli 80cm. Da questo allevatore troviamo uno splendido esemplare di kohaku. 

Foto 22
Kohaku
5anni, 80cm
/image/catalog/koi_apr_2013/Japan/IMG_0377%20(289x520).jpg

Con questo esemplare si chiude la nostra selezione di primavera. Lasciamo Niigata con un giorno di anticipo, la stanchezza a causa delle poche ore di sonno ma con la gioia di portare in Italia tante splendide koi. Alla prossima selezione!